Quanto+guadagna+un+apicoltore%3F+La+cifra+vi+stupir%C3%A0
informazioneoggi
/2023/08/27/quanto-guadagna-un-apicoltore-la-cifra-vi-stupira/amp/
Lavoro

Quanto guadagna un apicoltore? La cifra vi stupirà

Published by

Tra i lavori emergenti è tornato in auge quello dell’apicoltore, ed è davvero interessante sapere quanto si guadagna. 

Tutti abbiamo in mente cosa significhi fare l’apicoltore, o meglio sicuramente abbiamo visto da qualche parte le arnie e chi ci lavorava intorno. L’immagine è quella di una persona con indumenti protettivi, che “coccola” le api per poi prendere la preziosa merce, il miele.

Il lavoro dell’apicoltore è affascinante e può anche far guadagnare – InformazioneOggi.it

Alcuni mestieri, col tempo, hanno subito profonde trasformazioni e potremmo pensare che anche la raccolta del miele adesso sia “meccanizzata”. In realtà chi si occupa di questo interessante lavoro lo fa alla “vecchia maniera”. Oltre ad essere un impiego, quello dell’apicoltore è anche una missione nobile, poiché preserva questi insetti fondamentali per la sopravvivenza della Terra.

E se volessimo anche noi inventarci un lavoro, visto che è così difficile essere assunti in un’azienda, converrebbe diventare apicoltore? Ecco le cifre inaspettate, secondo un report pubblicato da Indeed, la piattaforma di annunci di lavoro.

Vuoi fare l’apicoltore? Comincia a mettere su carta qualche nota di spesa

Volendo iniziare un mestiere particolare come quello dell’apicoltore, dobbiamo sapere che non basta avere passione e amore verso le api.

Sicuramente dovremo attrezzarci e fare degli investimenti, anche se poi potrebbero arrivare guadagni davvero ampi. Innanzitutto dovremmo fare almeno un corso di formazione sull’apicoltura, che in genere costa qualche centinaio di euro.

Ricordiamo però che a seconda della zona di residenza potremmo approfittare di qualche iniziativa comunale o regionale; spesso vengono offerti corsi formativi gratuiti oppure si possono ottenere sconti e sgravi fiscali. Magari perché siamo entrati in un “patto per il lavoro” tramite l’ufficio di collocamento.

Terminato il corso potremmo iniziare a maturare un po’ di esperienza, magari con dei lavoretti stagionali. Se vogliamo metterci in proprio, però, dovremo acquistare tutta l’attrezzatura necessaria.

Gli apicoltori esperti consigliano generalmente di iniziare con 3 arnie, alle quali si deve aggiungere tutta la strumentazione per lavorare con le api, mantenere le strutture ed estrarre il miele. In totale potrebbero servire cifre variabili tra i 700 e i 1400 euro.

Quando arrivano i primi guadagni e che cifre si possono incassare?

Quello dell’apicoltore non è certamente un lavoro che si impara in fretta, ma col tempo e affinando le tecniche si possono fare anche discreti guadagni.

In linea generale, una famiglia di api tenuta bene, e che non ha dovuto subire eventi climatici estremi, può produrre anche fino a 60 chili di miele all’anno, che vanno moltiplicati per il numero di arnie. I primi tempi è più probabile che il raccolto si fermi a 40 chili, ma come detto con l’esperienza si può ottenere di più

Ai prezzi attuali del miele all’ingrosso, un buon raccolto potrebbe fruttare dai 900 ai 1800 euro all’anno. La buona notizia è che si può aumentare la rendita se produciamo mele biologico, che invece dei 10 euro al chilo ne fruttano anche fino a 15. Ampliando poi lo sfruttamento di altri prodotti, come come la cera, il propoli, la pappa reale e il polline si potrà anche creare un business più florido.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

6 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago