Connessione+lenta+e+scarso+Wi-Fi%3A+soluzioni+e+insospettabili+ostacoli+in+casa
informazioneoggi
/2023/08/17/connessione-lenta-e-scarso-wi-fi-soluzioni-e-insospettabili-ostacoli-in-casa/amp/
Tecnologia

Connessione lenta e scarso Wi-Fi: soluzioni e insospettabili ostacoli in casa

Published by

In caso di connessione lenta e di scarso Wi-Fi, occhio a questi insospettabili ostacoli comuni in casa: alcune soluzioni da provare subito

Qualora si notasse una connessione internet scarsa e lenta, col segnale Wi-Fi non ottimizzato, ci si dovrebbe rivolgere ad esperti e all’azienda per segnalare eventuali problematiche. Prima però, ci sono aspetti da approfondire e possibile soluzioni da considerare.

Connessione internet lenta a casa: rimedi e soluzioni -informazioneoggi.it

Non tutti sanno infatti vari possono essere gli aspetti che potrebbero avere un peso sulla velocità o qualità della connessione. È il caso dei materiali edilizi ed acquari, in generale l’arredamento e i device.

Un primo punto riguarda gli elementi metallici che riescono ad assorbire le onde elettromagnetiche ed ostacolano la relativa propagazione. Sarebbe bene collocare il device per la connessione distante da tale tipologia di oggetti così come dagli specchi, talvolta composti da parti metalliche.

Altri ostacoli possono essere le pareti in cemento che dividono le camere, e in presenza di muri portanti molto densi, andrebbe considerata l’installazione di estensori che amplifichino la copertura.

Molti ignorano che anche l’acqua è in grado di rallentare il segnale, e si pensi ad esempio agli acquari, oppure a parti del design che contengono acqua, spiega GreenMe.

Connessione lenta e segnale Wi-Fi scarso, occhio agli ostacoli e alcuni rimedi da provare

Proseguendo con alcuni degli ostacoli che possono rallentare o peggiorare la qualità del segnale Wi-Fi, comportando una connessione internet lenta, attenzione anche agli elettrodomestici. 

Connessione internet lenta, come migliorarla -informazioneoggi.it

Elementi come microonde o televisori, ad esempio, potrebbero interferire con le onde, al pari di mobili dalle rilevanti dimensioni.

Non da meno i device wireless che potrebbero causare interferenze. Per esempio le cuffie, il mouse bluetooth e così via.

Ma come risolvere il problema della connessione internet lenta? Aspetto centrale è la più corretta ed ottimale posizione del router. Microsoft spiega che le posizioni centrali si legano ad una migliore copertura in tutta la casa.

Se si ha una abitazione a 2 piani col router o access point ubicato al primo piano, si può collocarlo in alto su di uno scaffare, così da ‘irrobustire’ il segnale per i device che si trovano al secondo piano.

Un altro tentativo per affrontare eventuali difficoltà può riguardare il cambio del canale del router wireless, mediante la relativa pagina di configurazione. Non serve intervenire con modifiche alla configurazione del device, dal momento che è in grado di rilevare automaticamente il canale nuovo.

Altresì, si potrebbe pensare di comprare un amplificatore wireless, che va a rendere più forte il segnale dal router verso altri piani oppure in direzione dell’altro lato dell’abitazione.

Lo si può mettere dovunque vi sia la presa elettrica, ma sarebbe bene installarlo a metà fra router, mouse o access point, ed il device.

Qui per approfondire altri preziosi dettagli sul tema.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

4 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

17 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago