Casa+fresca+senza+condizionatore%3A+il+trucco+che+in+molti+usano+e+funziona+sul+serio%2C+prova+anche+tu
informazioneoggi
/2023/08/10/casa-fresca-condizionatore-il-trucco-che-in-molti-usano-e-funziona-sul-serio-prova-anche-tu/amp/
Lifestyle

Casa fresca senza condizionatore: il trucco che in molti usano e funziona sul serio, prova anche tu

Published by

Quali sono i consigli, i trucchi e le idee da seguire per avere casa fresca anche senza condizionatore: ecco i dettagli

L’estate è ormai alle porte e iniziano ad arrivare le giornate calde, con le temperature che si alzano mentre, di pari passo, aumenta l’esigenza di avere una casa fresca, ma come fare anche senza condizionatore?

idee per avere casa fresca senza condizionatore -informazioneoggi.it

Come oramai ben noto, il condizionatore comporta delle spese importanti in termini di consumo energetico e quindi costo in bolletta. È una soluzione dalla grande efficacia, ma al contempo costosa e anche inquinante.

Questa è una opzione cui si ricorre spesso, che dal punto di vista del fresco di certo dà un efficiente risultato.

Tuttavia, per chi è senza aria condizionata, o per chi pur avendola non intende usarla eccessivamente, vi sono delle soluzioni per avere casa fresca e al contempo tutelare l’ambiente e far calare le emissioni nocive.

Soluzioni la cui resa non è quella del condizionatore ma che si possono prendere in considerazione, e si tratta del ventilatore, dell’uso delle tende chiare, di tenere le serrande abbassate durante le ore calde, così come adottare uno stile di vita sano. Tutte idee, queste, per contrastare la calura estiva.

Casa fresca senza condizionatore: ecco le accortezze per sopportare meglio il caldo dell’estate

Fatte dunque le debite premesse, per avere casa fresca senza condizionatore e sopportare meglio il caldo dell’estate, vi sono alcune accortezze che possono incidere positivamente, evitando di dover quindi far ricorso sempre al climatizzatore.

i consigli per avere casa fresca senza condizionatore -informazioneoggi.it

In primo luogo, l’impiego di tende chiare dinanzi alle finestre permette di trattenere meno calore e di schermare i raggi del sole, si legge su Meteo.it. Aiuta inoltre fare frequenti docce fresca e tener le luci della propria abitazione spente quando non serve tenerle accese.

Anche un’alimentazione sana e fresca, con piatti legati a frutta e verdura aiuta, così come utilizzare i ventilatori. Sebbene non rinfreschino direttamente l’ambiente, riescono a muovere l’aria riducendo la sensazione del caldo.

Occhio poi a porte e finestre, che andrebbero spalancate soltanto la mattina presto oppure di sera, dopo che il sole è tramontato. Al contrario, nel corso delle ore più calde della giornata, si dovrebbero avere abbassate serrande e persiane, così da non far entrare troppa aria calda.

Chi ne ha modo, per avere un risultato ancor maggiore, potrebbe coibentare l’abitazione, così da avere temperature maggiormente gradevole lungo tutto l’anno.

Va anche ricordato che il condizionatore lo si può usare anche con la funzione deumidificatore. Quest’ultima riduce la quantità di acqua presente nell’aria, e al contempo consente anche di ridurre un pochino i consumi d’elettricità.

Restando sull’estate ma cambiando argomento, occhio a questa brillante soluzione IKEA, l’ombrellone da balcone, un’ottima soluzione per la stagione calda ad un prezzo davvero interessante e conveniente.

Published by

Recent Posts

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

8 ore ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

19 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

1 giorno ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

2 giorni ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

3 giorni ago