Non si ferma mai WhatsApp che propone sempre novità e nuove possibilità per gli utenti: occhio ai videomessaggi istantanei
Grossa ed importante novità per gli utenti WhatsApp visto l’arrivo dei videomessaggi istantanei, ma di che si tratta e come funzionano? Tutti i dettagli al riguardo.
Gli utenti che usano costantemente l’app di messaggistica istantanea WhatsApp sanno bene che la piattaforma provvede di volta in volta a rilasciare aggiornamenti tesi a migliorare ed accrescere l’esperienza d’uso utente.
È infatti corposo il lavoro del team di sviluppo che punta a risolvere eventuali bug laddove presenti, migliorare le funzionalità nonché introdurne di nuove e di utilissime, proprio come nel caso in questione che si lega ai videomessaggi istantanei.
Quando si accede a WhatsApp, è noto che è possibile anzitutto scambiare messaggi di testo, nonché condividere contenuti multimediali e file allegati, tra le varia funzionalità presenti. Ma vi sono anche le note vocali, estremamente utilizzate dall’utenza, e ora la novità in oggetto rappresentata dai videomessaggi.
Si tratta di uno strumento nuovo che al momento si trova in fase di rilascio su tutti i device e che dunque giungere al grande pubblico nel corso delle prossime settimane.
Il meccanismo di funzionamento della novità WhatsApp è su per giù simile proprio ai messaggi vocali, alla luce di una differenza di base però sostanziale. Se con i messaggi audio sono le note vocali a venir condivise, coi videomessaggi saranno acquisiti la voce con l’aggiunta del video da registrare sul momento.
Una mini clip che fa la propria comparsa in un formato a cerchio, un po’ come su Telegram.
Una novità non da poco quella rappresentata dai videomessaggi WhatsApp, strumento che accresce le possibilità di condivisione e comunicazione degli utenti. Ma come si inviano i videomessaggi su WhatsApp?
La procedura è estremamente intuiva, visto che è sufficiente fare tap sull’icona del microfono che in tal modo passare alla modalità video.
A questo punto, occorrerà tener premuto per la registrazione del video, dalla durata massima di sessanta secondi, oppure scorrere verso l’alto. Così facendo, si bloccherà la ripresa e si avranno le mani libere.
La riproduzione dell’audio non è automatica, ma è possibile attivarla facendo tap sulla clip
Vi sarà anche in tal caso la crittografia end-to-end, e dunque né Meta né altri, ai di là del destinatario, potranno vedere i video condivisi. Altresì non vi sarà modo di salvare oppure inoltrare i vide messaggi ad altre chat, a garanzia della privacy. Gli screenshot invece, si legge da Pc Professionale, saranno consentiti.
Circa le tempistiche d’arrivo, sul blog ufficiale di WhatsApp si spiega che il roll-out sarà graduale nelle settimane a venire. Intanto, è bene tenere aggiornata l’app.
Cambiare i vecchi elettrodomestici non è sempre semplice: il costo può diventare un ostacolo per…
Un errore comune nella pulizia può trasformare un alleato in cucina in un problema difficile…
Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…
Il dipendente che chiede di usufruire dei permessi 104 deve motivare la richiesta al datore…
Migliaia di pensionati rischiano di perdere importanti integrazioni economiche per una dimenticanza burocratica. Ogni mese,…
Il messaggio WhatsApp che sembra innocuo ma nasconde un tentativo di hacking. Appena svegli, milioni…