Il+decreto+lavoro+%C3%A8+legge%2C+la+Camera+approva%3A+%26%238220%3BI+giovani+meritano+di+pi%C3%B9%26%238221%3B
informazioneoggi
/2023/07/02/decreto-lavoro-legge-pareri-aula/amp/
Lavoro

Il decreto lavoro è legge, la Camera approva: “I giovani meritano di più”

Published by

Attesa da tempo la nuova misura è ormai legge. Con il voto favorevole della Camera si può finalmente parlare di nuova regolamentazione.

Il “si” definitivo è arrivato come consuetudine dalla Camera dei deputati. Il voto finale per il tanto atteso decreto in questione è finalmente arrivato. “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro“. Un provvedimento a lungo cercato dalla maggioranza di Governo.

Pareri contrastanti in Parlamento – InformazioneOggi

L’ok definito è arrivato lo scorso 27 giugno. La Camera ha votato la fiducia chiesta dal Governo al provvedimento specifico con 207 voti favorevoli, 127 contrari e cinque astenuti. Dopo il parere favorevole del Senato, il testo in questione sarà quindi presto ufficiale.

Le forze di maggioranza hanno chiaramente votato compatte in favore di tale misura, mentre al contrario quelle di opposizione hanno votato in maniera decisamente opposta. Nel testo, tra le altre cose, si fa riferimento a quello che di fatto rappresenterà il superamento del Reddito di cittadinanza dal prossimo 1 gennaio 2024.

Presente, inoltre il taglio del cuneo fiscale dal 1 luglio al 31 dicembre 2023. La misura in questione, nelle intenzioni del Governo, potrebbe presto diventare addirittura strutturale. L’azione dell’esecutivo appare insomma più che mai decisa. Il desiderio e la necessità di lasciare una impronta.

Il decreto lavoro è legge, la Camera approva: pareri contrastanti in Parlamento

Nicola Fratoianni, parlamentare dell’Alleanza Verdi Sinistra ha cosi dichiarato in merito al testo presentato dal Governo: “Che strana questa destra che è al governo del Paese: è la destra che se la prende con i poveri, magari cancella le necessarie forme di sostegno al reddito. Ma è anche la destra continua-  che se di fronte ha un’imprenditrice che magari, secondo inchieste giornalistiche che naturalmente hanno bisogno di essere verificate fino in fondo, ha qualche debito col fisco, non paga fino in fondo il Tfr ai propri dipendenti, magari gestisce in modo discutibile la cassa Covid, allora questo tipo di imprenditori vanno bene, non ci sono problemi, magari si applaudono e qualche volta diventano pure ministri della Repubblica. Questa è la destra di questo Paese, io credo che i lavoratori e lavoratrici dell’Italia, i giovani di questo Paese meritano qualcosa di più e di meglio”.

L’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha invece cosi dichiarato: “Il governo si diletta sadicamente a ignorare il grido dolore di chi non riesce ad arrivare a fine mese, che è la stragrande maggioranza dei nostri cittadini. In 8 mesi il governo non ha alcun rispetto del lavoro e della sua dignità. Il governo ha introdotto una vera e propria controriforma che ha smantellato un pezzo importante del nostro welfare. C’è qualcosa di profondamente ipocrita e contraddittorio nella vostra politica: da un lato vi ergete a numi tutelari della famiglia e della natalità, dall’altro private i giovani di poter costruire una famiglia, di progettare il futuro. La vostra meritocrazia suona come una beffa, una presa in giro dei più fragili”. Dopo l’intervento dell’ex premier è scattata la protesta da parte dei parlamentari cinque stelle con tanto di striscione esposto in aula.

In conclusione, l’onorevole Riccardo Molinari della Lega ha ricordato come in occasione della manifestazione del M5s di pochi giorni fa a Roma, ci fossero stati dei riferimento da parte di Beppe Grillo a “brigate di cittadinanza” e “passamontagna”. Il decreto lavoro è legge, a questo punto c’è da attendere una sua eventuale, si spera, efficacia.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

5 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago