Grazie a questo BTP è possibile investire al meglio i propri soldi nel 2023 e combattere l’inflazione. Ecco di quale si tratta.
Esiste un BTP che offre un rendimento immediato superiore al 4% netto grazie al quale poter contrastare l’inflazione. Ma di quale si tratta? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Il denaro non è sinonimo di felicità, ma aiuta indubbiamente a risolvere molti problemi. Ne è una chiara dimostrazione il fatto che per poter soddisfare le varie necessità quotidiane bisogna avere a propria disposizione dei soldi grazie ai quali poter comprare i vari beni e servizi di nostro interesse.
A partire dall’alimentazione fino ad arrivare alle bollette delle utenze domestiche, d’altronde, sono molte le spese con cui dover fare puntualmente i conti. Se tutto questo non bastasse, l’aumento dell’inflazione comporta un’impennata dei prezzi che costringe molte persone a dover fare i conti con delle serie difficoltà economiche.
In tale contesto, pertanto, non stupisce il fatto che siano in tanti alla ricerca di alcuni metodi grazie a cui riuscire a far fruttare i propri soldi. Entrando nei dettagli, ad esempio, interesserà sapere che esiste un BTP che offre un rendimento immediato superiore al 4% netto grazie al quale poter contrastare, appunto, l’inflazione. Ma di quale si tratta? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
L’ultimo periodo è stato segnato, purtroppo, da un preoccupante aumento dei prezzi che finisce per ridurre il nostro potere di acquisto. Proprio in tale ambito, pertanto, è bene investire in strumenti che permettono di contrastare l’inflazione.
Tra questi si annovera il BTP 2034, codice ISIN IT0003535157, emesso nel lontano 2003 e che presentava una durata iniziale superiore ai 30 anni. Con una durata residua pari a circa undici anni, tale bond ha subito negli anni forti variazioni di prezzo. In grado di offrire una cedola lorda annuale del 5% corrisposta su base semestrale, questo BTP presenta un rendimento effettivo a scadenza lordo pari a 4,08%.
Il rendimento effettivo a scadenza netto, invece, è pari a 3,47%. Considerando che il tasso d’inflazione medio annuo atteso è sotto il 2% nel lungo periodo, ecco che il rendimento di tale BTP si rivela essere una valida forma di investimento.
Il caso riguarda un uomo che nel 2021 decide di avviare una nuova attività grazie…
Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…
Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…
Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…
Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune apparentemente semplice che si è…
Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…