Per sentirsi bene e combattere il caldo, l’alimentazione in estate è ovviamente diversa rispetto alla stagione antagonista. Attenzione però ai rischi nascosti.
Se c’è una cosa piacevole della bella stagione è quella di mangiare in giardino, in campeggio o al mare, ma non dobbiamo abbassare la guardia: dietro l’angolo ci sono tossinfezioni e rischi per la salute.
In estate il menù cambia, ed è inevitabile: d’istinto preferiamo cibi freschi, formaggi, frutta e verdura ai piatti elaborati che di solito mangiamo in inverno. Se però non prestiamo la massima attenzione alla manipolazione e conservazione degli alimenti possiamo andare incontro a fastidiosi problemi gastrointestinali, dall’esito anche grave soprattutto se a essere colpiti sono soggetti fragili come bambini, anziani e donne in gravidanza.
Il caldo e l’umidità, come sappiamo, alimentano la proliferazione dei batteri, ivi compresi quelli che causano tossinfezioni, come la Salmonella. Ecco perché, anche e soprattutto d’estate, dobbiamo continuare ad adottare tutti gli accorgimenti necessari per ovviare.
Se non teniamo conto di tutte le norme igieniche che servono a tutelare la salute potremmo andare incontro a tossinfezioni ma anche a disidratazione, con le conseguenze del caso.
Ecco che verso alcuni alimenti dobbiamo agire con cautela, e non parliamo soltanto di carne e pesce ma anche di frutta e verdura. Ecco quali sono gli errori da non commettere.
Molti lo scelgono per comodità, ma in cabina può aumentare i rischi per la circolazione…
SPID, l'addio è ormai ufficiale ma c'è già il sostituto. Tutto sul servizio che ancora…
Posso andare in pensione anticipata come lavoratrice gravosa? È questo uno dei dubbi ricorrenti in…
Quando si lavora nel comparto scuola e si accede all’APE sociale come caregiver, il percorso…
Guida pratica per ottenere 603 € al mese se sei invalido, grazie a una recente sentenza.…
Il condizionatore è diventato un alleato irrinunciabile durante le estati sempre più calde. Ma dietro…