Per sentirsi bene e combattere il caldo, l’alimentazione in estate è ovviamente diversa rispetto alla stagione antagonista. Attenzione però ai rischi nascosti.
Se c’è una cosa piacevole della bella stagione è quella di mangiare in giardino, in campeggio o al mare, ma non dobbiamo abbassare la guardia: dietro l’angolo ci sono tossinfezioni e rischi per la salute.
In estate il menù cambia, ed è inevitabile: d’istinto preferiamo cibi freschi, formaggi, frutta e verdura ai piatti elaborati che di solito mangiamo in inverno. Se però non prestiamo la massima attenzione alla manipolazione e conservazione degli alimenti possiamo andare incontro a fastidiosi problemi gastrointestinali, dall’esito anche grave soprattutto se a essere colpiti sono soggetti fragili come bambini, anziani e donne in gravidanza.
Il caldo e l’umidità, come sappiamo, alimentano la proliferazione dei batteri, ivi compresi quelli che causano tossinfezioni, come la Salmonella. Ecco perché, anche e soprattutto d’estate, dobbiamo continuare ad adottare tutti gli accorgimenti necessari per ovviare.
Se non teniamo conto di tutte le norme igieniche che servono a tutelare la salute potremmo andare incontro a tossinfezioni ma anche a disidratazione, con le conseguenze del caso.
Ecco che verso alcuni alimenti dobbiamo agire con cautela, e non parliamo soltanto di carne e pesce ma anche di frutta e verdura. Ecco quali sono gli errori da non commettere.
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…
Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…
L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…
I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…