Test+della+monetina+per+capire+se+ci+sono+i+sintomi+dell%26%238217%3BAlzheimer%2C+funziona+davvero
informazioneoggi
/2023/06/04/test-della-monetina-per-capire-se-ci-sono-i-sintomi-dellalzheimer-funziona-davvero/amp/
Lifestyle

Test della monetina per capire se ci sono i sintomi dell’Alzheimer, funziona davvero

Published by

Lo chiamano Test della monetina ma dietro a questo tipo di “screening” ci sono anche degli studi scientifici.

Secondo alcuni esperti è possibile effettuare un semplice test anche a casa, per capire se siamo a rischio demenza.

InformazioneOggi

La Ricerca negli ultimi anni, per quanto riguarda le malattie neurodegenerative, ha fatto enormi passi avanti. Non esistono ancora cure definitive, ad esempio per il Parkinson o l’Alzheimer, ma molto si sta facendo dal punto di vista della diagnosi precoce.

I farmaci attualmente disponibili, compresi i vaccini sperimentali, possono agire meglio se somministrati alle prime fasi della malattia/demenza, ecco perché si cercano sempre di più i sintomi cosiddetti predittivi.

Come suggerisce la parola, gli scienziati mirano a trovare quei sintomi che fanno capire che è in atto una degenerazione a livello neuronale. Proprio perché i sintomi sono quasi “invisibili” saperli riconoscere può aiutare a intervenire in tempo.

Cos’è il Test della monetina e come diagnostica l’Alzheimer o una forma di demenza

Abbiamo detto che esiste un test semplice che potremmo fare anche a casa, magari per controllare se l’apparato cognitivo di un nostro parente anziano è compromesso o ancora funzionante.

Il Test è un’idea che viene da una nota specialista che opera presso il Servizio di Neuropsicologia e del Laboratorio di Neuropsicologia presso l’IRCCS San Camillo.

La dottoressa Francesca Burgio è infatti creatrice del “Financial Abilities in neurological diseases. Development of a telerehabilitation program: FINAGE, un progetto che ha come obiettivo lo studio delle abilità finanziarie in pazienti neurologici e che è stato finanziato dal Ministero della Salute.

Possiamo immaginare che il programma sia molto complesso, e sicuramente per i non addetti ai lavori anche di difficile comprensione. Ma tra i vari tasselli che compongono lo studio della dottoressa vi è anche l’ideazione di un test.

In pratica, per capire se una persona stia manifestando sintomi predittivi di demenza o Alzheimer, dobbiamo prestare attenzione a come gestisce il denaro. La capacità di capire il valore di esso, infatti, è correlata con le cognizioni cerebrali.

Il test si può effettuare regolarmente anche da casa: si chiede al soggetto di effettuare operazioni semplici, come quelle di riconoscere i tagli delle banconote o delle diverse monete; si passa poi a quesiti più complessi, che riguardano la conoscenza delle procedure bancarie (es. a cosa serve l’Iban) o per confermare o meno la capacità di sapere quanti soldi servono per acquistare un determinato oggetto.

Secondo gli esperti, se cominciano a manifestarsi dubbi e confusione è molto probabile che siamo di fronte a una fase predittiva di demenza.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

5 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

18 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago