Truffa+false+offerte+di+lavoro%2C+soldi+nel+mirino%3A+attenzione+a+non+cascarci
informazioneoggi
/2023/05/30/truffa-false-offerte-di-lavoro-soldi-nel-mirino-attenzione-a-non-cascarci/amp/
News

Truffa false offerte di lavoro, soldi nel mirino: attenzione a non cascarci

Published by

Avviso da parte della Postale a proposito della truffa delle false offerte di lavoro: cosa si rischia e come difendersi, i consigli

Un nuovo avviso da parte della Polizia Postale sottolinea l’importanza di stare attenti alla truffa delle false offerte di lavoro: come funziona e a cosa stare attenti, a rischio dati personali e denaro.

Avviso della Polizia Postale sulla truffa delle offerte di lavoro – informazioneoggi.it

Il fenomeno delle truffe purtroppo continua a destare attenzione e a far parlare di sé. Si tratta di elementi ricorrenti e costanti, a cui occorre stare attenti per evitare di ricevere brutte sorprese.

Di truffe ve ne sono tante e legate a svariati ambiti, sebbene il fine sia su per giù sempre il medesimo. I malintenzionati mirano ad entrare in possesso dei dati personali e sensibili, talvolta anche bancari, delle inconsapevoli vittime, per farne un uso illegale e/o sottrarre denaro e risparmi.

Ecco perché è estremamente importante informarsi ed aggiornarsi, avendo la possibilità di riconoscere strategie e modalità. E preziosissimo, anche da questo punto di vista, l’operato della Polizia Postale. Quest’ultima infatti informa e comunica le varie tipologie di truffe e i meccanismi mediante cui si sviluppano.

In questo specifico caso, il Commissariato di P.S. Online comunica delle tante segnalazioni a proposito della truffa delle false offerte di lavoro.

Come funziona la truffa delle false offerte di lavoro e quali i consigli da seguire

La Polizia Postale spiega che lo schema ricorrente della truffa prevede che arrivi attraverso SMS oppure email, una proposta lavorativa che in apparenza sembra esser molto vantaggiosa. A quest’ultima si lega la promessa di pagamenti anticipati, orari ridotti, lavoro da casa. E, anche, una buona retribuzione nel complesso.

Polizia Postale lancia l’allarme sulla truffa delle false offerte di lavoro – informazioneoggi.it

Quando il destinatario inconsapevole del raggiro mostra di esser interessato, il mittente, che di solito si presenta come una società, farà richiesta dei dati personali anzitutto. Poi, con un pretesto ciascuna volta diverso, richiederà denaro.

Si leggono al riguardo anche taluni esempi, come il pagamento e la consegna del materiale di lavoro. Oppure ancora, il pagamento dell’assicurazione sanitaria e pensionistica.

All’interno della propria comunicazione sul portale, la Polizia Postale fornisce anche preziosi consigli, e in primo luogo di verificare sempre mediante i motori di ricerca, se il nome della presunta azienda sia già stata oggetto di segnalazione da altre persone.

In secondo luogo, diffidare dagli annunci che giungono dall’estero oppure legati a promesse di pagamenti in anticipo, o ancora che fanno richiesta di invio di soldi per portare a termine il contratto lavorativo.

Inoltre, non bisogna dare info personali prima di aver verificato e non inviare soldi. Va posta particolare attenzione alle proposte lavorative per cui non si è fatta specifica richiesta o che sono sponsorizzate sui social.

In tema truffa, occhio all’allarme lanciato da INPS: c’entrano le email.

Published by

Recent Posts

Viaggi in auto per le vacanze? Questo gesto molto comune può costarti 1690€ di multa

Molti automobilisti ignorano un dettaglio fondamentale quando caricano l'auto per le vacanze estive. Con l’arrivo…

12 minuti ago

Ho venduto un orologio e l’acquirente mi ha pagato con un assegno circolare, ma la brutta sorpresa è arrivata subito

Sembrava una transazione semplice e sicura, la vendita di un orologio di valore, la presenza…

6 ore ago

Estate 2025: scopri tutti i bonus trasporti e gli sconti nascosti, regione per regione

Agevolazioni estive per giovani, residenti e turisti: viaggi scontati o gratuiti in tutta Italia L’estate…

7 ore ago

Poste Italiane mi aveva rimborsato i Buoni Fruttiferi Postali per un importo inferiore, ho fatto ricorso e ho avuto una somma maggiore

Buoni Fruttiferi Postali rappresentano l'investimento più sicuro per gli italiani per vari aspetti. Esistono buoni…

9 ore ago

Il trucco infallibile per tenere gli insetti fuori anche con le finestre aperte

Un rimedio semplice, economico e alla portata di tutti per proteggere la casa dagli insetti…

12 ore ago

Mi hanno detto che la pensione Fornero scade, è vero? I chiarimenti

Il Governo Meloni nel 2025, con la Riforma pensioni, ha apportato modifiche al sistema pensionistiche…

13 ore ago