Scuola+e+malattia%3A+dopo+5+giorni+si+rientra+senza+certificato+medico+ma+solo+in+questa+Regione
informazioneoggi
/2023/05/08/scuola-5-giorni-malattia-senza-certificato-medico-abruzzo/amp/
Scuola

Scuola e malattia: dopo 5 giorni si rientra senza certificato medico ma solo in questa Regione

Published by

È ufficiale: la Regione Abruzzo ammette gli studenti a scuola dopo 5 giorni di malattia e senza certificato medico.

In applicazione di un regolamento dello Stato che risale al 1961, dopo 5 giorni di malattia gli alunni potevano rientrare a scuola consegnando il certificato medico.

InformazioneOggi

In Abruzzo, nello specifico gli alunni delle scuole di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo, non avranno più questo obbligo. Obbligo che per la Federazione nazionale dei pediatri era non solo costoso ma che allungava la burocrazia amministrativa.

A scuola dopo 5 giorni di malattia senza certificato medico: arriva l’OK da parte della Regione Abruzzo

Il consiglio regionale abruzzese ha accettato la proposta del capogruppo di Fratelli d’Italia Massimo Verrecchia: eliminare il certificato medico dopo i 5 giorni di malattia degli alunni. Tutto in nome della semplificazione della burocrazia amministrativa.

Contenti anche i pediatri che ultimamente si trovano in difficoltà per il numero di pazienti in esubero, ovvero oltre a quanto previsto dalla normativa. Questo a causa della carenza di pediatri dovuta ai pensionamenti.

Ma il problema della mancanza di pediatri non è solo della regione Abruzzo ma presente in diversi comuni italiani dove non si riesce a rimpiazzare questa figura professionale. Addirittura, qualcuno ha rimandato la pensione lavorando altri due anni oppure part time, pur di non lasciare i bambini e le bambine senza una adeguata figura di riferimento.

Anche i genitori hanno apprezzato la decisione di eliminare il certificato medico per il rientro a scuola dopo 5 giorni di malattia. Infatti, come riporta Investire Oggi, per la maggior parte delle famiglie il certificato era una perdita di tempo.

Un genitore racconta che a turno avrebbe portato i suoi tre figli dal pediatra spendendo più soldi per il parcheggio che per le medicine. Per altri dichiarano che è ormai prassi comune che il pediatra invii il certificato medico senza neppure vedere il bambino. Insomma, «praticamente una formalità burocratica e una perdita di tempo per tutti. Bene che sia stato eliminato questo obbligo!».

Published by

Recent Posts

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

2 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

12 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago