Whatsapp%2C+grossa+novit%C3%A0+per+i+tablet%3A+nuova+funzione%2C+occhio+al+miglioramento
informazioneoggi
/2023/05/03/whatsapp-tablet-side-by-side/amp/
Tecnologia

Whatsapp, grossa novità per i tablet: nuova funzione, occhio al miglioramento

Published by

Non si smette di lavorare e di migliorare Whatsapp che in questo caso aggiorna la beta con una rilevante novità legata ai tablet: i dettagli

Whatsapp continua a ricevere miglioramenti ed aggiornamenti grazie al costante lavoro del team di sviluppatori che punta ad andare sempre più incontro all’esigenze di tutti coloro che usano la popolare ed amata app di messaggistica instantanea.

Informazione Oggi

Le novità in tema Whatsapp non mancano infatti e destano sempre particolare attenzione, proprio in relazione del fatto che sono in tantissimi ad usare l’app ogni giorno, comunicando con amici, familiari e parenti e scambiando messaggi di testo e vocali, contenuti multimediali e file.

In questo specifico caso la novità si lega al rilascio di una nuova versione beta dell’app inerente i device che si basano su Android, e nel dettaglio si sta parlando della versione 2.23.9.20.

Gia dallo scorso mese era emerso che il gruppo di lavoro si stava focalizzando su di una interfaccia ottimizzata per tablet Android.

Ecco qualche dettaglio in più al riguardo.

Whatsapp, novità tablet: la funzione side-by-side

Di recente dunque si era compreso che il team di sviluppatori fosse al lavoro su tale interfaccia ottimizzata per tablet Android.

Grazie a quest’ultima, l’utenza ha la possibilità di sfruttare le dimensioni più ampie del display del dispositivo, con una visualizzazione affiancata che permette il passaggio veloce da una chat ad altre. Una nuova funzione nelle impostazioni per la gestione dell’interfaccia, dunque, la cui introduzione si lega proprio alla versione 2.23.9.20.

In alcuni screenshot al riguardo si vede che la nuova opzione sarà impiegabile dagli utenti e sarà presente nel menù delle impostazioni, nella parte legata alle chat. Si chiama Side-By-side e si potrà anche disabilitare.

Si tratta di una novità che potrebbe consentire una gestione migliore dell’interfaccia e quindi migliorare l’esperienza d’uso degli utenti che fanno impiego del tablet.

Attualmente la possibilità di fruizione della suddetta funzione è tale soltanto per taluni users beta, ed è importante sottolineare che non è noto se verrà poi implementata per il grande pubblico.

Chi volesse testare le ultime versioni di Whatsapp Beta (Android), potrà farlo tramite il Play Store di Google, con l’iscrizione al canale di beta testing.

Cambiando argomento ma restando in orbita Whatsapp, ecco un paio di spunti interessanti da approfondire su aspetti che non tutti conoscono. Anzitutto, nel caso si perdesse una chat importante, ecco come fare per recuperarla. Altresì, nel caso si notassero rallentamenti o blocchi dell’app di messaggistica, cosa fare e quale soluzione provare per cambiare le cose.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago