Scuola+rinnovo+contratto%3A+entro+maggio+%28forse%29+ma+ANIEF+chiede+prima+gli+aumenti+per+gli+ATA
informazioneoggi
/2023/05/02/scuola-rinnovo-contratto-entro-maggio/amp/
Scuola

Scuola rinnovo contratto: entro maggio (forse) ma ANIEF chiede prima gli aumenti per gli ATA

Published by

Il rinnovo del contratto scuola dovrebbe arrivare a maggio almeno secondo le intenzioni dell’ARAN. ANIEF chiede gli aumenti per gli ATA.

Il rinnovo della parte normativa del contratto collettivo nazionale del lavoro CCNL del settore Istruzione e ricerca 2019/2021 tarda ad arrivare.

InformazioneOggi

Alla fine dello scorso anno sono arrivati a sorpresa gli aumenti per i docenti e per gli altri dipendenti inseriti nel contratto. Quindi, un rinnovo solo per la parte economica, ma non per il personale ATA. Secondo l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN) il rinnovo dovrebbe arrivare a maggio. Però ANIEF chiede prima l’adeguamento dello stipendio per il personale ATA.

Scuola rinnovo contratto a maggio (forse): il punto della situazione

A ribadire il rinnovo del contratto della scuola è Antonio Naddeo che prevede di chiudere tutte le trattative a maggio. Ma per farlo, secondo il presidente dell’ARAN, è necessario che tutte le parti siano d’accordo. Ed è per questo che ha convocato i sindacati per l’8, 9 e 11 maggio 2023.

Ma la trattativa risulta complessa perché sono quattro i settori inclusi nel CCNL Istruzione e ricerca:

  • scuola;
  • universitĂ  (personale amministrativo);
  • enti di ricerca;
  • accademie e conservatori.

Ed è per questo che durante l’intervento al convegno della Gilda degli insegnati “Costruire il futuro della scuola”, tenutosi il 20 aprile, ha dichiarato che è necessario modificare il contratto perché bisogna separare scuola dalla ricerca. Affermando, inoltre, che il contratto 2019/2021 deve essere assolutamente chiuso entro maggio.

ANIEF chiede aumenti per gli ATA e indennitĂ  di trasferta per tutto il personale

L’Associazione nazionale insegnanti e formatori (ANIEF) è d’accordo sul rinnovo della parte normativa del contratto e non vede l’ora che ciò accada. Ma per Marcello Pacifico, presidente dell’ANIEF, durante gli incontri di maggio si dovrà parlare ancora della parte economica perché a docenti e ATA mancano 300 euro al mese.

Inoltre, prima di firmare il contratto si devono valorizzare i vari profili professionali. Come i DSGA, ovvero il Direttore dei servizi generali e amministrativi e il personale ATA. I primi mai pagati come direttori e i secondi non inclusi negli aumenti dell’anno scorso. Insomma, è necessario «valorizzare il personale rispettando troppi diritti oggi calpestati».

Tra l’altro, secondo il presidente dell’ANIEF è importante anche «incentivare il personale docente e ATA che lavora lontano della propria residenza: come fanno, altrimenti, questi lavoratori a sopperire la costo della vita. Diamogli un’indennità di sede o di trasferta e le cose sicuramente cambieranno».

Published by

Recent Posts

Pensioni, cambia tutto da settembre: nuovi requisiti e aumenti in arrivo

Le nuove misure sulle pensioni prenderanno forma a settembre, tutti i cambiamenti in vista della…

2 ore ago

Resti a terra per overbooking? Ecco cosa ti aspetta: soldi, assistenza e rimborso

In caso di overbooking aereo, è importante sapere a cosa hai diritto per ottenere assistenza…

4 ore ago

Hai una di queste malattie? Attenzione: stai per perdere la patente

Alcune condizioni cliniche possono compromettere l’idoneitĂ  alla guida e portare al ritiro della patente. Si…

6 ore ago

Posso fare un bonifico a mio figlio superiore a 1.000 euro senza rischiare il controllo del Fisco? Si, basta seguire queste indicazioni

Fare un bonifico al figlio è sempre possibile, ma in alcuni casi potrebbero scattare i…

7 ore ago

Pensioni: a settembre cambia tutto, nuovi importi e condizioni di accesso

La nuova Legge di Bilancio potrebbe prevedere un nuovo strumento per anticipare la pensione e…

9 ore ago