Alcune confezioni delle famose caramelle Chupa Chups sono state ritirate dagli scaffali, così come un preparato per Crème Caramel.
Se avete acquistato questo tipo di prodotti dolciari o il preparato per fare il Crème Caramel a casa, siete invitati a controllare marca e lotto.
Entrambi i prodotti sono stati ritenuti non sicuri per la salute di alcune persone, e più precisamente per chi soffre di allergia. Durante alcuni controlli di routine, infatti, è emerso che le caramelle e il preparato per dessert contengono allergeni.
Il richiamo del preparato per fare la Crème Caramel è scattat ai supermercati Lidl, e segnalato poi nel sito del Ministero della Salute. Il pericolo per la salute, però, riguarda solo le persone allergiche alle Mandorle. Infatti l’irregolarità risiede nell’etichetta, che non dichiara questo ingrediente. Chi non è allergico può tranquillamente consumare il prodotto. Ecco le specifiche dei Lotti ritirati.
Per quanto riguarda invece il richiamo a danno dei famosi Chupa Chups, l’allerta è scattata sempre per la presenza di allergeni, ma non vine specificato esattamente quali siano. Dunque chi è allergico a sostanze o alimenti non deve consumare il prodotto e può restituirlo al punto vendita. Lo stesso vale per le confezioni di preparato per dessert. Il rimborso avverrà anche senza presentare lo scontrino. Ecco le specifiche delle caramelle ritirate dagli scaffali.
Nell’ultimo periodo sono stati ritirati molti altri prodotti, e i pericoli sono insiti nel ritrovamento all’interno di alcuni Lotti di sostanze o batteri potenzialmente pericolosi per la salute. Ecco un riepilogo delle confezioni di alimenti che non vanno consumati:
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…