%26%238220%3BMi+licenzio%26%238221%3B%2C+Carlo+Conti+spiazza%3A+cos%C3%AC+ha+cambiato+la+sua+vita
informazioneoggi
/2023/04/02/mi-licenzio-carlo-conti-spiazza-tutti/amp/
News

“Mi licenzio”, Carlo Conti spiazza: così ha cambiato la sua vita

Published by

Carlo Conti racconta in un’intervista la decisione che ha preso, e lo fa senza alcuna remora. Ecco le sue parole e perché ha scelto una strada precisa.

Uno dei volti più amati della televisione svela cosa gli è passato per la testa e come mai è arrivato ad una decisione così drastica.

Fonte: Instagram

Carlo Conti accompagna le giornate e le serate degli italiani da molti anni, grazie alla conduzione di numerose trasmissioni televisive. Classe 1961, è uno dei volti più amati e artista di punta della RAI, e anche uno dei più pagati insieme ad altri nomi.

Non solo conduttore di trasmissioni come “Tale e quale show”, “Top 10” o “L’eredità”. Grazie al suo talento e professionalità, Carlo Conti è stato anche direttore artistico e presentatore del Festival della Canzone Italiana e anche dello Zecchino D’Oro (2017).

La sua vera passione, però, è sempre stata la Radio, tanto che è proprio da questo settore che il conduttore televisivo ha iniziato la sua sfavillante carriera. Proprio da un dettaglio sugli eventi che l’hanno portato al successo, però, è emerso da una sua intervista.

Carlo Conti senza freni: “Basta, mi licenzio!” ecco quando l’ha detto

L’amore per il proprio lavoro non sempre lo si capisce subito. In questi giorni, mentre Maria De Filippi pensa di mollare la sua carriera perché non ha superato la perdita di Maurizio Costanzo, ci giungono altre dichiarazioni molto forti.

Siamo abituati a pensare ai personaggi televisivi come persone “vincenti”, o magari semplicemente fortunate, che sono riuscite a raggiungere tutti i loro obiettivi. Questo non significa, però, che non abbiano incontrato delle difficoltà.

Carlo Conti, giovanissimo, si diploma in ragioneria e poco dopo ottiene un lavoro ben remunerato e sicuro, presso una banca. Solamente più tardi esordisce come conduttore radiofonico, nel programma Estate 2000, quando mostra già il suo talento di autore e conduttore. In quegli anni conoscerà anche Leonardo Pieraccioni, il comico toscano, cui seguirà l’incontro con Giorgio Panariello.

I suoi impegni si fanno sempre più pressanti e la sua vita si divide tra lavoro, cinema, radio e televisione. Almeno fino a quando prende una decisione che cambierà per sempre la sua esistenza. A raccontarlo è proprio Carlo Conti, in un’intervista rilasciata qualche tempo fa a Il Corriere della Sera.

Tra il lungo racconto di sé e delle sue numerose avventure, il conduttore ad un certo punto dichiara che ha voluto rischiare: “Mi viene in mente una mattina presto, nel traffico, come ogni giorno, dopo tre anni in banca. La sera, uscivo alle 17 e correvo a fare la radio, gratis. Dal venerdì alla domenica, lavoravo in discoteca guadagnando pochino. Il lunedì ero cotto al pensiero delle otto ore che mi aspettavano a fare cose che non amavo. Quel lunedì, ero in piazza della Libertàe “libertà” era la parola che cercavo. Mi sono detto: basta, vado e mi licenzio”.

Ed è così che è riuscito a realizzare i suoi desideri. Il racconto di Carlo Conti può essere preso ad esempio: certo non siamo tutti destinati a diventare personaggi famosi, ma possiamo lottare per ottenere ciò che desideriamo nel profondo dell’anima, perché è solamente quello che ci renderà completamente felici.

Published by

Recent Posts

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

11 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

24 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

1 giorno ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

3 giorni ago