Contributi+INPS%2C+attenzione+alla+truffa%3A+richiesta+falsa%2C+come+evitare+la+trappola
informazioneoggi
/2023/04/02/contributi-inps-truffa-pagamento/amp/
News

Contributi INPS, attenzione alla truffa: richiesta falsa, come evitare la trappola

Published by

La Polizia Postale pone l’attenzione su una truffa che si lega ai contributi INPS ed una falsa richiesta di pagamento

Tiene banco il tema truffa purtroppo, con una nuova segnalazione da parte della Polizia Postale a proposito di una mail truffaldina che richiede il pagamento di contributi INPS: tutti i dettagli.

Informazione Oggi

Contributi INPS e la richiesta di versare quelli non pagati, questo in sintesi il contenuto di una falsa e-mail, una truffa segnalata da parte della Polizia Postale.

La questione truffe è purtroppo sempre presente e costante, dal momento che tanti e diverse sono le strategie portate avanti dai malintenzionati che provano a raggirare le vittime ignare ed inconsapevoli.

Che si tratti di truffe classiche o delle modalità utilizzate online, lo scopo è pressoché sempre il medesimo, ovvero impossessati dei dati sensibili, personali e in taluni casi bancari, per mettere le mani su conti, denaro e risparmi.

In tal caso, come detto, si tratta di una email – truffa, ai danni di INPS, che invita l’ignaro soggetto ad effettuare un pagamento a proposito di presunti contributi non pagati. 

Contributi INPS non pagati, la truffa via e-mail che invita a pagare: come difendersi

Il commissario di P.S. Online, nella propria comunicazione sul portale ufficiale, spiega che nella suddetta falsa mail, al fine di provvedere al pagamento del presunto importo dovuto, il soggetto riceve l’invito a cliccare sul link indicato all’interno della stessa.

Tale link (i quali non vanno mai cliccati in caso di mail sospette) gli consentirebbe di pagare il contributo in modo comodo, non dovendo fare fila allo sportello ed in assenza di ulteriori costi.

In realtà, come detto, si tratta di una truffa che, mediante la suddetta modalità, permette ai malintenzionati di entrare in possesso di dati personali e bancari, si legge, del soggetto inconsapevole. Lo scopo è quello di “utilizzarli illecitamente”

Nella comunicazione della Polizia Postale è indicato anche un prezioso consiglio da seguire per difendere ed evitare di cadere in trappole simile.

Nel dettaglio, si consiglia anzitutto di controllare sempre l’autenticità delle comunicazioni che si ricevono. Inoltre, di consultare sul portale dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale gli alert intenti le truffe in atto.

Proprio in virtù della diffusione e della costanze delle truffe online, è bene restare aggiornati, informarsi e seguire i consigli delle autorità competenti, per evitare di incorrere in rischi e farsi trovare impreparati.

Di recente, la Polizia Postale ha informato a proposito anche di altre truffe, come un’altra ai danni di INPS, ed una legata a soggetti che si fingono dipendenti di banca, Poste Italiane ed agenti della Polizia Postale.

Published by

Recent Posts

Poste Italiane, per investire basta un piccolo capitale: ecco alcuni esempi di quanto puoi guadagnare davvero

Poste Italiane chiama a raccolta gli under 35, si può investire un piccolo capitale e…

13 minuti ago

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrà sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

4 ore ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

5 ore ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

6 ore ago

Spunta il nuovo ISEE con il criterio per rendere i bonus più equi e accessibili a tutti

La prossima Legge di Bilancio contemplerà una modifica al sistema di calcolo dell'ISEE? I bonus…

7 ore ago

Il cappotto termico serve a mantenere il calore in casa? Ecco come funziona veramente

Stai valutando di fare installare il cappotto termico per risparmiare sul riscaldamento? Vediamo come funziona…

8 ore ago