Contributi+INPS%2C+attenzione+alla+truffa%3A+richiesta+falsa%2C+come+evitare+la+trappola
informazioneoggi
/2023/04/02/contributi-inps-truffa-pagamento/amp/
News

Contributi INPS, attenzione alla truffa: richiesta falsa, come evitare la trappola

Published by

La Polizia Postale pone l’attenzione su una truffa che si lega ai contributi INPS ed una falsa richiesta di pagamento

Tiene banco il tema truffa purtroppo, con una nuova segnalazione da parte della Polizia Postale a proposito di una mail truffaldina che richiede il pagamento di contributi INPS: tutti i dettagli.

Informazione Oggi

Contributi INPS e la richiesta di versare quelli non pagati, questo in sintesi il contenuto di una falsa e-mail, una truffa segnalata da parte della Polizia Postale.

La questione truffe è purtroppo sempre presente e costante, dal momento che tanti e diverse sono le strategie portate avanti dai malintenzionati che provano a raggirare le vittime ignare ed inconsapevoli.

Che si tratti di truffe classiche o delle modalità utilizzate online, lo scopo è pressoché sempre il medesimo, ovvero impossessati dei dati sensibili, personali e in taluni casi bancari, per mettere le mani su conti, denaro e risparmi.

In tal caso, come detto, si tratta di una email – truffa, ai danni di INPS, che invita l’ignaro soggetto ad effettuare un pagamento a proposito di presunti contributi non pagati. 

Contributi INPS non pagati, la truffa via e-mail che invita a pagare: come difendersi

Il commissario di P.S. Online, nella propria comunicazione sul portale ufficiale, spiega che nella suddetta falsa mail, al fine di provvedere al pagamento del presunto importo dovuto, il soggetto riceve l’invito a cliccare sul link indicato all’interno della stessa.

Tale link (i quali non vanno mai cliccati in caso di mail sospette) gli consentirebbe di pagare il contributo in modo comodo, non dovendo fare fila allo sportello ed in assenza di ulteriori costi.

In realtà, come detto, si tratta di una truffa che, mediante la suddetta modalità, permette ai malintenzionati di entrare in possesso di dati personali e bancari, si legge, del soggetto inconsapevole. Lo scopo è quello di “utilizzarli illecitamente”

Nella comunicazione della Polizia Postale è indicato anche un prezioso consiglio da seguire per difendere ed evitare di cadere in trappole simile.

Nel dettaglio, si consiglia anzitutto di controllare sempre l’autenticità delle comunicazioni che si ricevono. Inoltre, di consultare sul portale dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale gli alert intenti le truffe in atto.

Proprio in virtù della diffusione e della costanze delle truffe online, è bene restare aggiornati, informarsi e seguire i consigli delle autorità competenti, per evitare di incorrere in rischi e farsi trovare impreparati.

Di recente, la Polizia Postale ha informato a proposito anche di altre truffe, come un’altra ai danni di INPS, ed una legata a soggetti che si fingono dipendenti di banca, Poste Italiane ed agenti della Polizia Postale.

Published by

Recent Posts

Hai una di queste malattie? Attenzione: stai per perdere la patente

Alcune condizioni cliniche possono compromettere l’idoneità alla guida e portare al ritiro della patente. Si…

4 minuti ago

Posso fare un bonifico a mio figlio superiore a 1.000 euro senza rischiare il controllo del Fisco? Si, basta seguire queste indicazioni

Fare un bonifico al figlio è sempre possibile, ma in alcuni casi potrebbero scattare i…

25 minuti ago

Pensioni: a settembre cambia tutto, nuovi importi e condizioni di accesso

La nuova Legge di Bilancio potrebbe prevedere un nuovo strumento per anticipare la pensione e…

2 ore ago

Se tagli le piante del tuo vicino puoi essere obbligato al risarcimento danni, lo hanno stabilito i giudici

Secondo un recente orientamento giurisprudenziale, tagliare le piante del vicino potrebbe costarti caro. Cosa si…

10 ore ago

Prelievo al bancomat: l’errore fatale che può svuotarti il conto in pochi secondi

Un semplice gesto al bancomat può mettere a rischio i tuoi risparmi, ma è facilmente…

10 ore ago

Nuovi obblighi NASpI: se non li rispetti, addio alla prestazione

Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…

12 ore ago