Poste+italiane%2C+grande+novit%C3%A0+per+questi+cittadini%3A+arrivano+5+nuove+cassette+smart+2.0
informazioneoggi
/2023/04/01/poste-italiane-cassette-smart/amp/
News

Poste italiane, grande novità per questi cittadini: arrivano 5 nuove cassette smart 2.0

Published by

Preziosa novità per i cittadini a proposito di cinque nuove cassette smart 2.0 in arrivo grazie a Poste Italiane: dove e dettagli

Buone notizie per i cittadini del Sannio in virtù dell’arrivo di nuove cassette smart 2.0, atto che conferma l’impegno di Poste Italiane nei confronti del territorio.

Informazione Oggi

Poste infatti, anche nell’ottica della riqualificazione urbana ha iniziato a sostituire ed installare cinque nuove cassette, nella provincia di Benevento.

Il processo di sostituzione ha avuto inizio nei Comuni di Ponte e Montesarchio, nei luoghi di Faicchio, con due cassette. Poi, di Cerreto Gannito, Ceppaloni e San Leucio del Sanno. Le precedenti cassette sono state sostituite con le nuove, smart.

Per quanto attiene la provincia di Benevento, nel complesso vi sono duecento cassette rosse, spiega Ntr 24. Di queste, cento trentacinque si legano a piccoli comuni, invece le altre sessantacinque sono ubicate all’interno dei centri dalla maggior grandezza, oltre che nel capoluogo di provincia.

Le nuove cassette apparentemente sembrano uguali alle precedenti, eccetto per una dimensione un pochino minore. Per quanto riguarda invece l’interno, è presente di fatti un centro che raccoglie, elabora e trasmette dati.

Poste Italiane, nel Sannio 5 nuove cassette smart 2.0: più efficienza e minor impatto sull’ambiente

Le suddette cassette infatti hanno la tecnologia IOT e dei sensori in grado di occuparsi della rilevazione della temperatura, dell’umidità, della pressione atmosferica, ma non solo. Possono rilevare anche la quantità delle polveri sottili e il biossido d’azoto che vi è nell’area di interesse.

Ogni dato viene aggiornato con costanza ed indicato sul portale Poste Italiane – piccoli Comuni, in aggiunta alle medie del mese, del semestre e dell’anno.

Un altro aspetto positivo che si lega alle cassette smart 2.0 riguarda il fatto che possono inviare info ai portalettere in merito a quanta corrispondenza vi sia all’interno.

Un elemento che va a ridurre l’impatto sull’ambiente, evitando che il portalettere vi passi qualora la cassetta fosse vuota. Di riflesso, le cassette dunque rendono maggiormente efficiente anche il lavoro del medesimo portalettere.

Una volta conclusa la fase di sperimentazione, con più di quattrocento cassette smart che son state installate nel Paese, di cui trecento nei piccoli Comuni, ora si continua ad installare le cassette postali 2.0. Quest’ultime saranno, all’incirca seicento cinquanta nella Penisola.

Cambiando argomento, pur però restando nell’ambito di Poste Italiane, non tutti sanno della nascita di Punto Poste Casa & Famiglia, servizio importante per i cittadini. Al contempo, per gli interessati, occhio all’offerta Supersmart Premium: qui una simulazione del rendimento.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

2 settimane ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

3 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 mesi ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago