Che+trionfo+per+l%26%238217%3BAlfa+Romeo+Tonale%3A+risultato+clamoroso
informazioneoggi
/2023/03/31/alfa-romeo-tonale-riconoscimento-successo/amp/
News

Che trionfo per l’Alfa Romeo Tonale: risultato clamoroso

Published by

Un grande riconoscimento è stato dato all’Alfa Romeo Tonale, il Suv da poco uscito della casa di Arese. Ecco di cosa si tratta.

Un modello di grande successo della storia recente dell’Alfa Romeo è sicuramente il Suv Tonale, presentato in streaming l’8 febbraio del 2022. Il design è davvero spaziale, ma anche dal punto di vista della meccanica e delle motorizzazioni può essere un modello che resterà nella storia.

Alfa Romeo gran risultato per il Suv Tonale (Adobe Stock)

Infatti, l’Alfa Romeo è entrata nel mondo dell’ibrido tramite questo gioiellino, che in questi ultimi mesi ha ottenuto un riconoscimento molto importante. Si tratta, tuttavia, di un qualcosa che non è legato alla tecnica, quanto alla bellezza esteriore della vettura ed al suo designo elegante.

Alfa Romeo, ecco il riconoscimento per il Suv Tonale

I lettori di una famosissima rivista tedesca relativa al mondo delle quattro ruote ha premiato l’Alfa Romeo Tonale. Stiamo parlando del giornale “Auto Motor und Sport“, che ha eletto il Suv ibrido della casa di Arese come “Best New Design” per l’anno 2022, un risultato di altissimo livello, visto e considerato che è maturato dalle votazioni di ben 14 mila lettori.

Si trattava di una sorta di concorso di bellezza per le auto che sono uscite lo scorso anno, e la Tonale ne ha dovute battere ben 91 per salire in cattedra. Un bellissimo successo per l’Alfa Romeo, per la quale non c’è davvero nulla da insegnare sul fronte del design dei propri modelli. La Tonale è destinata a fare scuola sotto tanti punti di vista.

Il concorso è stato indetto da Autonis, e c’è da dire che l’Alfa ha una storia di successi molto lunga che la lega a questa speciale classifica. In passato, infatti, avevano vinto già dei modelli come la Giulietta, la MiTo, la Giulia e la Stelvio, ed ora si è aggiunta anche la Tonale a fare la voce grossa. Una conferma del grande design italiano che vince nel mondo.

La prima belva ibrida del marchio del Biscione

L’Alfa Romeo ha presentato il Suv Tonale nei primi mesi del 2022, e va detto che la sua storia è stata molto travagliata. Infatti, il primo concept venne svelato addirittura nel 2019, in attesa dell’unveiling ufficiale del modello vero e proprio che era atteso per i mesi immediatamente successivi, che però sono stati contraddistinti da un qualcosa di terribile.

Infatti, il 2020 è stato l’anno del Covid-19, e tutte le produzioni si sono fermate o hanno rallentato, impedendo al marchio del Biscione di svelare al mondo la versione definitiva del Suv Tonale. Le cose non sono andate poi tanto meglio nel 2021, ed è così che si è deciso di svelarlo soltanto poco più di un anno fa.

Si tratta della prima Alfa che viene mossa da motori o Mild Hybrid o Plug-in Hybrid, ed è dunque il primo modello elettrificato parzialmente, dopo una lunga serie di rinvii. Viene costruita nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, dove nascono anche la Jeep Renegade e la Compass. I motori a disposizione sono tanti, ma va detto che la Tonale verrà sempre ricordata per aver dato il via al percorso di elettrificazione, che si concluderà nel 2027 quando i motori termici verranno del tutto abbandonati.

Un design da fare invidia a molte altre case

L’Alfa Romeo ha ottenuto un successo strepitoso con la Tonale, che è stata anche premiata come detto in precedenza. Il frontale fa richiamo ad alcuni modelli storici della casa di Arese, con i gruppi ottici a LED che sono fatti da tre proiettori che sono separati tra di loro che ricordano la SZ del lontano 1989, ma anche la Brera del 2005, una delle più belle della storia recente di questo costruttore.

Alfa Romeo Tonale impegnata nei test su strada (LaPresse)

I fari sono sviluppati dalla Marelli, e la Tonale è la prima auto italiana a montarne con tecnologia LED e realizzati da questa azienda. All’interno, spicca subito l’assenza di strumenti analogici, con un cruscotto fatto a forma di cannocchiale, ed uno schermo digitale da 12,3 pollici. C’è anche spazio per un altro touch screen che si trova al top della plancia, con il quale si può gestire il sistema di infotainment Android Automotive. Insomma, un capolavoro in tutti i sensi, che sta facendo le fortune del marchio.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

13 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago