Lamborghini%2C+annuncio+clamoroso%3A+in+arrivo+una+rivoluzione+epocale
informazioneoggi
/2023/03/23/lamborghini-annuncio-rivoluzione-epocale/amp/
News

Lamborghini, annuncio clamoroso: in arrivo una rivoluzione epocale

Published by

La casa di Sant’Agata Bolognese sta lavorando ad un nuovo bolide estremo. Non sarà come tutte le altre. E’ arrivata la conferma del boss della Lamborghini.

La nuova Lamborghini Aventador sarà una rivoluzione totale. La casa bolognese sta per lanciare una motorizzazione che cambierà, totalmente, i paradigmi attuali. Il mercato internazionale va verso una motorizzazione sempre meno endotermica. La direzione del green non è più una scelta, ma un obbligo a cui sottostare.

Lamborghini Logo (Adobe Stock.)

Ha ceduto anche Lamborghini con l’obiettivo di elettrificare nei prossimi anni l’intera gamma. La rivoluzione non comincerà con il full elettrico, ma il primo step sarà rappresentato dagli ibridi V10 e V12. La supercar di punta del listino avrà una variante ibrida, prevista nella seconda metà del 2023. L’anno successivo, invece, dovrebbe arrivare il turno del SUV Urus, mentre nel 2025 spetterà alla Huracan. In seguito dovrebbe arrivare il turno della prima 100% elettrica.

Non è chiaro perché un appassionato dovrebbe acquistare una supercar senza il mitico sound, ma tutte le case costruttrici, compresa la Ferrari, stanno lavorando su un’alternativa alla spina. La Lambo ha atteso a lungo, ma alla fine sarà costretta ad uniformarsi. La casa modenese, grazie all’esperienza ottenuta in Formula 1, ha già lanciato la SF90 Stradale, inaugurando il nuovo corso con successo. Lava una Lamborghini dopo 20 anni: non crederete ai vostri occhi (VIDEO). Date una occhiata anche a: avete visto la Ferrari Daytona SP3? E’ l’auto più bella al mondo (FOTO).

Lamborghini, in arrivo la prima ibrida

Il primo modello full electric potrebbe arrivare in una fase successiva rispetto al lancio della Ferrari, proprio come accaduto con l’ibrido. Tutte le case stanno immaginando una elettrificazione della gamma, ma la scelta della Lamborghini, in netta contrapposizione con quella di marchi come McLaren e Ferrari, non si baserà sui V6. L’Aventador ibrida potrebbe godere di una cavalleria superiore, potendo fare affidamento sul potenza congiunta tra il V12 e la batteria agli ioni di litio.

L’Aventador, ammirata su strada nel video sul canale YouTube RM Supercars, è stata camuffata per non far emergere i dettagli. La vernice camouflage, in questo caso, si unisce ad un telo che copre le angolazioni della carrozzeria. Il modello è ricoperto, ovviamente, di adesivi specifici per l’alta tensione, essendo montata una batteria con delle dispersioni. Confermati i freni in carboceramica, mentre ad incuriosire sono gli scarichi in una posizione centrale, affiancati dai gruppi ottici.

Presenti, inoltre, grossi parafanghi posteriori, specchietti laterali, posizionati sulle portiere, e il solito inconfondibile design aggressivo della Lamborghini Aventador. La casa di Sant’Agata bolognese ha deciso di saggiare le capacità della vettura in un veloce test driver. Non è passata inosservato l’ampio spoiler e il diffusore posteriore.

L’annuncio del CEO

Le prove andranno avanti nei prossimi mesi, sebbene l’auto sembri già a buon punto. Rispettata la tradizione della trasmissione automatica a sette marce. L’arrivo della prima ibrida con il pacco di batterie, montato sull’asse anteriore, è stato confermato dai vertici della casa emiliana. Ormai manca davvero poco per ammirare questa meraviglia sulle strade.

Il CEO Stephan Winkelmann ha commentato la scelta in un’intervista concessa ad “Autocar”, dichiarando: “Entro il 2025 offriremo solo auto ibride nella nostra gamma. Questo serve a ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 50%. Di sicuro, ci sentiamo pronti per l’elettrificazione perché abbiamo sempre detto che non dobbiamo essere i primi, ma quando inizieremo a spingere in quella direzione, dovremo essere i migliori, e questo è qualcosa in cui abbiamo molta fiducia. Abbiamo le carte in regola per farcela”.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago