Pensione+di+aprile+con+aumento+delle+minime%3A+importi+e+date+del+pagamento
informazioneoggi
/2023/03/21/pensione-aprile-rivalutazione/amp/
Pensioni

Pensione di aprile con aumento delle minime: importi e date del pagamento

Published by

La pensione di aprile sarà maggiorata dell’1,5% grazie alla rivalutazione straordinaria delle minime come previsto dalla Legge di Bilancio 2023.

Aumenti e arretrati, aprile potrebbe iniziare al meglio per tanti pensionati in attesa della “seconda perequazione”.

InformazioneOggi.it

A gennaio 2023 è scattato il meccanismo di perequazione con tasso del 7,3%. Una rivalutazione importante legata all’aumento spropositato dell’inflazione e del costo della vita. Non tutti i pensionati hanno potuto riscontrare fin da subito gli incrementi nel cedolino della pensione. Inizialmente, infatti, la rivalutazione è stata applicata solamente sugli assegni inferiori a quattro volte il trattamento minimo. A marzo, invece, via con gli aumenti per tutti. E ora è la volta di aprile con l‘adeguamento della pensione minima.

Parliamo dell’incremento straordinario dell’1,5% oltre al 7,3% arrivando così ad un totale dell’8,8% di perequazione.

La pensione di aprile tra aumenti parziali e totali

La rivalutazione della pensione è totale solamente per gli assegni entro quattro volte il trattamento minimo. Le altre percentuali sono

  • 85% fino a cinque volte il trattamento minimo – 2.625 euro lordi – con un aumento del 6,2%,
  • 53% per i trattamenti tra cinque e sei volte il trattamento minimo – 2.625 euro e 3.150 euro – con un aumento del 3,8%,
  • 47% per i trattamenti tra sei e otto volte il trattamento minimo – 3.150 euro e 4.200 euro – con un aumento del 3,4%,
  • 37% per i trattamenti tra otto e dieci volte il trattamento minimo – 4.200 euro e 5.250 euro – con un aumento del 2,7%,
  • 32% per i trattamenti oltre le 10 volte il trattamento minimo – più di 5.250 euro – con un aumento del 2,3%.

Se l’INPS riuscirà a portare a compimento le operazioni, oltre all’adeguamento per le minime a 572 euro (600 euro per gli over 75) dovrebbero essere erogati anche gli arretrati già nel mese di aprile. Si tratta di 27 euro circa in più (9 euro per tre mensilità – gennaio, febbraio e marzo) per gli under 75 e di 102 euro gli over 75 – 34 euro al mese per tre mensilità.

Le date dei pagamenti degli assegni pensionistici

Sul cedolino della pensione online (reperibile sul portale dell’INPS accedendo con le proprie credenziali digitali) è possibile verificare l’importo pagato dall’INPS nel mese di aprile nonché la data di erogazione della pensione. Chi ritira in contanti presso un Ufficio Postale dovrà rispettare la turnazione con ordine alfabetico introdotta durante la pandemia da Covid 19. Inizieranno i pensionati il cui cognome inizia con A e B il 1° aprile e seguiranno

  • C-D lunedì 3 aprile,
  • E-K martedì 4 aprile,
  • L-O mercoledì 5 aprile,
  • P-R giovedì 6 aprile,
  • S-Z venerdì 7 aprile.

L’accredito delle pensioni sul conto corrente bancario o postale, Libretto Postale o carta PostePay Evolution scatterà probabilmente lunedì tre aprile. 

Published by

Recent Posts

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

1 ora ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

3 ore ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

5 ore ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

5 ore ago

Truffa via SMS: se non cancelli subito questo numero, rischi seriamente

All'apparenza è un messaggio normale ma se non cancelli subito il numero il rischio che…

7 ore ago

Sono interessato al congedo per cure, posso chiederlo anche per terapie in strutture private?

Il congedo per cure è un'agevolazione molto vantaggiosa. A chi è destinata e quali sono…

8 ore ago