Aumenti+e+vantaggi+su+invalidit%C3%A0+al+75%25+%7C+Altri+Bonus+Legge+104+%7C+Buoni+Postali%2C+rendimenti+pazzeschi
informazioneoggi
/2023/03/12/vantaggi-su-invalidita-al-75-bonus-legge-104/amp/
News

Aumenti e vantaggi su invalidità al 75% | Altri Bonus Legge 104 | Buoni Postali, rendimenti pazzeschi

Published by

Previsti aumenti e vantaggi su invalidità al 75%, e anche per chi beneficia della Legge 104. Ed è “boom” Buoni Postali.

Sono diversi i vantaggi e le agevolazioni per gli invalidi civili e anche per chi beneficia della Legge 104; quest’anno, poi, sono scattati anche gli aumenti. Ottime notizie anche per chi desidera investire nei Buoni Postali.

InformazioneOggi

Riassumiamo in questo articolo gli argomenti più gettonati della settimana: dai benefit concessi agli invalidi civili ai vantaggi di scegliere come investimento un prodotto postale.

Spesso è difficile districarsi tra le regole burocratiche oppure approfittare di vantaggi offerti da realtà come Poste Italiane. Nei nostri approfondimenti trattiamo queste e altre argomentazioni, anche rispondendo alle domande dei nostri lettori, in modo da informare al meglio chi ha dei dubbi o cerca risposte a quesiti. Andiamo dunque a capire quali sono le nuove disposizioni in materia di Invalidità Civile e Legge 104 e come acchiappare al volo le occasioni d’investimento offerte da Poste Italiane.

Aumenti e vantaggi su invalidità al 75%

Lo Stato offre aiuto concreto, e non solamente sotto forma di pensione d’invalidità, a chi ha gravi problemi di salute. L’invalidità può essere fisica o psicologica, e per stabilire esattamente la percentuale è necessario prima accedere al parere di un’apposita Commissione.

Il primo passo da fare è senza dubbio quello di far iniziare la pratica al proprio medico curante, che trasmetterà telematicamente tutti i dati clinici sulla situazione del paziente. Una volta che la Commissione ha esaminato il tutto emetterà la valutazione e la comunicherà all’interessato.

Se la percentuale di invalidità assegnata è pari o superiore al 75% scatta tutta una serie di misure atte a dare supporto all’invalido. Tra queste, un assegno mensile, che fino al 2022 era di 291,88 euro, con in limite reddituale di 5.015,14 euro.

Nel nostro articolo approfondito, ricordiamo nel dettaglio quali sono tutte le procedure da seguire per ottenere l’invalidità, e soprattutto ricordiamo che dal 2023 sono scattati gli aumenti: infatti oggi l’assegno versato a chi ne ha diritto ammonta a 313,91 euro, sempre con il limite reddituale è di 5.391,88 euro.

Bonus benzina e non solo: le agevolazioni con la Legge 104 tutte da scoprire

Sempre in ambito di invalidità civile, lo Stato contempla un’ampia serie di benefit per aiutare chi ha problemi di salute gravi. Tra questi, in caso di riconoscimento della Legge 104, la possibilità di acquistare a prezzi agevolati e con determinate esenzioni fiscali un’autoveicolo.

Forse non tutti sanno però che è possibile ottenere sconti anche sul pieno di carburante: nel nostro articolo dedicato elenchiamo le iniziative a cui aderire e soprattutto come accedervi. Si tratta di un ulteriore supporto a chi è in difficoltà, da non lasciarsi sfuggire.

Quanto guadagno investendo 2 mila euro in Buoni Postali?

Parlare in linea generale, elencandone le caratteristiche, dei prodotti d’investimento, è relativamente facile, ma in fondo la vera domanda è sempre quella: quanto posso guadagnarci?

Abbiamo pubblicato una serie di articoli in cui facciamo degli esempi concreti, utilizzando il simulatore messo a disposizione da Poste Italiane. E la buona notizia è che possiamo affermare che i Buoni Postali possono essere davvero un buon affare.

Nell’ultimo di questi articoli, abbiamo ipotizzato un investimento da 2 mila euro pensando al Buono 3×2 della durata massima di sei anni. E il risultato è davvero niente male.

Published by

Recent Posts

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

13 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

22 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago