Dimagrire+con+la+puntura+per+i+diabetici%3A+adesso+il+farmaco+manca+ai+malati
informazioneoggi
/2023/03/09/dimagrire-con-la-puntura-per-i-diabetici-ozempic-semaglutide/amp/
News

Dimagrire con la puntura per i diabetici: adesso il farmaco manca ai malati

Published by

Un fenomeno inquietante sta mettendo a rischio la salute delle persone: c’è chi prova a dimagrire con la puntura per i diabetici.

Si tratta di un farmaco iniettabile che viene usato dalle persone affette da Diabete di Tipo 2 e ogni altro utilizzo non solo è sconsigliato ma anche pericoloso.

InformazioneOggi

Eppure, ad un certo punto è scoppiata una “moda” tra i vip, che poi è passata a TikTok o altri Social e sta coinvolgendo tantissimi giovani. La situazione è arrivata talmente al limite che la casa farmaceutica che produce questo farmaco ha inviato una nota a tutti i medici e addetti al comparto sanitario, pubblicata poi da AIFA.

Il farmaco in oggetto si chiama Ozempic (Semaglutide) e si presenta sotto forma di iniezione, che in caso di patologia viene somministrata una volta a settimana. Il farmaco è efficace perché dà un senso di sazietà, permettendo di perdere anche fino al 20% del peso, e di ottenere benefici anche nel lungo periodo.

Il medicinale viene prescritto in molti Paesi, e in Italia fino a qualche tempo fa era anche rimborsato dal SSN. L’abuso di questo trattamento, però, ha fatto scattare l’allarme. Ecco cosa ha scritto la casa farmaceutica.

Il voler dimagrire con la puntura per i diabetici mette a rischio la salute dei malati, perché il farmaco adesso manca

Siamo in un momento storico in cui, per svariate cause, mancano alcuni farmaci fondamentali, anche salva-vita. Purtroppo non è il caso del Semaglutide, che invece manca perché la richiesta è eccessiva. E questa richiesta eccessiva deriva non dal fatto che vi siano più malati di Diabete di Tipo 2 ma perché le persone usano il farmaco per dimagrire.

Tanto che è stata persino coinvolta l’AIFA, che ha pubblicato il seguente messaggio inoltrato dalla casa farmaceutica Novo Nordisk S.p.A.

Nella nota, ecco l’avvertimento:

  1. l’aumento della domanda di Ozempic ha portato a carenze che si prevede continueranno per tutto il 2023. Sebbene la fornitura continui ad aumentare, non è possibile prevedere con certezza quando risulterà sufficiente a soddisfare completamente la domanda attuale.
  2. Una tardiva consapevolezza della situazione di esaurimento delle scorte può comportare l’impossibilità per i pazienti di acquisire le dosi necessarie, con possibili conseguenze cliniche come l’iperglicemia.
  3. Invitiamo ad assicurare che i pazienti che utilizzano Ozempic siano informati di quanto sopra e che i pazienti, a rischio di esaurimento di Ozempic, vengano trasferiti in sicurezza ad un altro agonista del GLP1 o ad altre idonee alternative terapeutiche in base alla Sua valutazione clinica.
  4. Ozempic è indicato esclusivamente per il trattamento di adulti affetti da diabete mellito di tipo 2 non adeguatamente controllato in aggiunta alla dieta e all’esercizio fisico. Ogni altro utilizzo, inclusa la gestione del peso, rappresenta un uso off-label e attualmente mette a rischio la disponibilità di Ozempic per la popolazione indicata.

La nota conclude specificando che “La carenza di fornitura non è correlata ad alcun difetto di qualità del medicinale o a problemi di sicurezza”.

Published by

Recent Posts

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

6 ore ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

21 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

1 giorno ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

3 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago