BTP Italia: il MEF comunica il tasso della cedola, tutto pronto per il collocamento del 6 marzo

Con il comunicato stampa numero 32 del 3 marzo 2023 il MEF rende noto il tasso annuo della cedola del nuovo BTP Italia.

Investitori e risparmiatori privati erano in attesa di conoscere il tasso annuo (reale) della cedola del BTP Italia quella che scade il 14 marzo 2028.

btp italia
InformazioneOggi

Ma anche di conoscere il codice ISIN perché valore della cedola e ISIN sono elementi importanti di un titolo di Stato. Il collocamento del BTP Italia inizierà il 6 marzo e fino all’8 sarà proprio dedicato a risparmiatori individuali e investitori privati.

BTP Italia scadenza marzo 2028: il MEF comunica tasso annuo (reale) e codice ISIN, al via il collocamento

I BTP Italia sono titoli di Stato indicizzati al tasso di inflazione italiana. Si tratta dell’Indice FOI, ovvero l’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi. Il titolo stacca cedole ogni 6 mesi e il capitale è rivalutato per effetto dell’inflazione dello stesso semestre.

Il collocamento del BTP Italia, come sempre, sarà diviso in due fasi. La prima dal 6 all’8 marzo (ma potrebbe anche terminare prima) dedicata ai risparmiatori e agli investitori privati. La seconda fase è destinata solo agli investitori istituzionali e si terrà il 9 marzo.

L’emissione non avverrà tramite asta marginale ma sul MOT di Borsa italiana attraverso intermediari finanziari e, nello specifico: Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banca Akros e Crédit Agricole.

Il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha comunicato che il tasso della cedola reale annua minima è fissata al 2%. Invece, il 9 marzo, prima del collocamento per gli investitori istituzionali, ci sarà la comunicazione della cedola definitiva. Questa però, potrebbe anche essere confermata oppure modificata al rialzo rispetto a quella comunicata oggi.

Il MEF comunica anche il codice ISIN

Oltre al tasso della cedola, il MEF ha reso noto anche il codice identificativo di questo BTP Italia: ISIN è IT0005532715. Si ricorda che però sarà valido solo per la prima fase del collocamento. Infatti, nella seconda fase il BTP avrà un nuovo codice che sarà comunicato prima dell’inizio del collocamento.