Gli alberi e il rompicapo matematico da risolvere: attenzione ad un aspetto, soluzione alla fine
Il rompicapo matematico stimola, intrattiene e sorprende, mentre si prova a risolverlo, in questo caso c’entrano gli alberi. Tutti i dettagli a seguire.
Abilità, attenzione, concentrazione e ragionamento. Questi sono solo alcuni degli aspetti che si legano al rompicapo matematico, un’attività che richiede, a chi ha voglia di divertirsi e di mettersi in gioco, di trovare la giusta soluzione al quesito.
In primo luogo, al pari di altri, la soluzione del quesito che in tal caso ha a che fare con gli alberi, è possibile trovarla in fondo, alla fine.
Pertanto, tutti coloro che ne hanno voglia, potranno poi, dopo aver ragionato e riflettuto, confrontare la propria risposta e scoprire se si tratta di quella giusta.
Il consiglio riguarda il prendersi la giusta quantità di tempo. E ciò tanto in generale quanto nello specifico di questo quesito particolare, poiché bisogna fare attenzione ad un aspetto. Nella fattispecie, bisogna soffermarsi sul testo e ragionare, e non dare una risposta affrettata.
Chi è solito confrontarsi con tali rompicapi sa bene che si richiede analisi, ragionamento e diverse letture del quesito, così da giungere poi alla risposta.
Tuttavia, l’aspetto più importante riguarda il divertirsi e l’appassionarsi. Infatti, nel caso in cui la risposta non dovesse rivelarsi giusta, nessun problema. Ciò che conta è mettersi in gioco, provarci e al massimo si avrà la possibilità di riflettere e comprendere perché la risposta corretta è un’altra e non quella data.
Per chi volesse cimentarsi, inoltre, qui altri due quesiti divertenti:
Ora però è il momento del quesito in questione che si lega agli alberi, la cui soluzione, come spiegato, la si potrà trovare in fondo.
Qui il quesito:
Oltre la riga si potrà trovare la soluzione. Dunque, adesso è bene non andare oltre e riflettere sul quesito, provando a trovare la risposta corretta.
In seguito poi, a ragionamento ultimato, quando si vorrà mettere a confronto quanto pensato rispetto a quanto indicato la soluzione, allora si potrà proseguire.
Come anticipato, qui è possibile dare un’occhiata alla soluzione del quesito. Prima di procedere però, ancora un altro suggerimento con un rompicapo stimolante che in tal caso ha a che fare con le macchinine: qui per scoprirlo e risolverlo.
Per quel che riguarda la soluzione inerente a questo quesito, dunque gli alberi la risposta corretta è:
Gli spazi fra i dieci alberi sono nove, dunque la risposta giusta è 3 x 9 = 27 metri.
Questa, la soluzione corretta.
E non, invece, come potrebbe magari esser capitato a molti, 3 x 10 = 30 metri. Questa, una risposta che potrebbe venire di getto e senza pensarci troppo, ovvero l’aspetto a cui prestare attenzione a cui si faceva riferimento in precedenza.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…