Concorso+vari+profili+in+questa+azienda+socio-sanitaria%3A+possibilit%C3%A0+da+prendere+al+volo
informazioneoggi
/2023/02/19/concorso-vari-profili-asst-melegnano-martesana/amp/
Lavoro

Concorso vari profili in questa azienda socio-sanitaria: possibilità da prendere al volo

Published by

Azienda socio-sanitaria della Lombardia cerca personale. Vari i profili da inserire nell’organico tramite concorso pubblico.

A renderlo noto sono alcuni avvisi pubblicati nella Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi ed esami numero 12 del 14 febbraio 2023.

InformazioneOggi

Nello specifico ad assumere nuovo personale è l’azienda socio-sanitaria territoriale Melegnano e della Martesana di Vizzolo Predassi, in provincia di Milano. In particolare, i posti da coprire in totale sono 28, ma 8 i profili professionali richiesti: tecnico della riabilitazione psichiatrica (2 posti); infermiere pediatrico (2 posti); assistente sanitario (2 posti); educatore professionale (2 posti); dietista (2 posti); logopedista (2 posti); tecnico sanitario di radiologia medica (2 posti); tecnico sanitario di laboratorio biomedico (4 posti).

Nel paragrafo successivo vedremo quali sono i requisiti di accesso al concorso e come inviare la domanda per partecipare alla selezione di proprio interesse. Però prima di proseguire ricordiamo che c’è ancora tempo per partecipare al concorso per l’assunzione di 72 autisti ambulanza.

Concorso ASST Melegnano Martesana: requisiti generali e specifici

I candidati per partecipare al concorso per le assunzioni di vari profili da inserire nell’organico dell’ASST Melegnano e Martesana devono essere in possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:

  • età superiore a 18 anni e non superiore al limite per il collocamento a riposo;
  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
  • idoneità psicofisica alla mansione per la quale ci si candida;
  • godimento dei diritti civili e politici e, quindi, non essere esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

Inoltre, i partecipanti alle selezioni devono possedere i requisiti specifici in base al profilo scelto:

  • tecnico della riabilitazione psichiatrica: laurea come tecnico della riabilitazione psichiatrica (o titolo equipollente) più iscrizione all’albo professionale;
  • infermiere pediatrico: laurea in infermieristica pediatrica (o titolo equipollente) più iscrizione all’albo professionale;
  • assistente sanitario: laurea in Assistenza sanitaria (o titolo equipollente) più iscrizione all’albo professionale;
  • educatore professionale: laurea di educatore professionale (o titolo equipollente) più iscrizione all’albo professionale;
  • dietista: laurea in dietista (o titolo equipollente) più iscrizione all’albo professionale;
  • logopedista: laurea in logopedia (o titolo equipollente) più iscrizione all’albo professionale;
  • tecnico sanitario di radiologia medica: laurea in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (o titolo equipollente) più iscrizione all’albo professionale;
  • tecnico sanitario di laboratorio biomedico: laurea in tecniche laboratorio biomedico (o titoli equipollenti) più iscrizione all’albo professionale.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla lettura dei bandi integrali disponibili sul sito www.asst-melegnano-martesana.it cliccando nella sezione “Amministrazione trasparente – Bandi di concorso” e poi sul concorso di interesse.

Come inviare la domanda e scadenza

A questo punto, i candidati in possesso di tutti i requisiti devono inviare la domanda di partecipazione per l’ammissione al concorso esclusivamente in modalità telematica. Il termine ultimo di invio, ovvero la data di scadenza, è fissato al 16 marzo 2023.

La procedura per l’iscrizione è uguale per tutti i profili e, infatti, gli interessati per prima cosa devono collegarsi e registrarsi al seguente sito internet: https://asst-melegnano-martesana.iscrizioneconcorsi.it/

Bisogna fare attenzione a inserire i propri dati, soprattutto riguardo alla mail che dovrà essere personale e non con indirizzo PEC. In seguito, il candidato riceverà delle credenziali da utilizzare per accedere alla domanda telematica.

Infine, tra i documenti da allegare bisognerà inserire anche la ricevuta del versamento della tassa di concorso pari a 15 euro. Le modalità di pagamento, così come le istruzioni operative per l’iscrizione al portale dei concorsi sono riportati in ogni singolo bando di concorso.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

19 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago