Concorso+autisti+ambulanza+in+questa+magnifica+regione%3A+72+posti+disponibili%2C+bisogna+fare+in+fretta
informazioneoggi
/2023/02/16/concorso-autisti-ambulanza-ares-sardegna/amp/
Lavoro

Concorso autisti ambulanza in questa magnifica regione: 72 posti disponibili, bisogna fare in fretta

Published by

Possibilità di lavoro come autisti di ambulanza in Sardegna da assumere tramite un concorso pubblico. Ecco come partecipare alla selezione.

A rendere noto il concorso per l’assunzione di autisti di ambulanza è l’Azienda regionale emergenza sanitaria (ARES) Sardegna con la pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale (Serie concorsi ed esami numero 10 del 7 febbraio 2023).

InformazioneOggi

Prima di vedere quali sono i requisiti e come partecipare al concorso, bisogna specificare che si tratta di un concorso che si svolgerà in forma aggregata (o congiunta). Ciò significa che ARES Sardegna gestirà le domande e le informazioni inerenti al concorso, ma i candidati potranno scegliere una sola azienda sanitaria preferita in sede di domanda.

Potrebbe interessare anche il seguente articolo: “Concorso esercito italiano per 6500 volontari FPI: attenzione alla scadenza perché la prima è vicina

Concorso 72 autisti ambulanza: posti, sedi, requisiti

Nello specifico, si tratta di una selezione pubblica per coprire 72 posti di operatore tecnico specializzato, autista di ambulanza (categoria B, livello economico Super) così suddivisi:

  • 43 posti presso AREUS Sardegna;
  • 10 posti presso l’ASL Gallura;
  • 2 posti presso l’ASL Medio Campidano;
  • 4 posti presso l’ASL Nuoro;
  • 1 posto presso l’ASL Ogliastra;
  • 3 posti presso l’ASL Oristano;
  • 6 posti presso l’ASL Sassari;
  • 3 posti presso l’ASL Sulcis.

I vincitori saranno poi assunti con contratto a tempo indeterminato e assegnati, come detto in precedenza, nella sede indicata al momento della compilazione domanda. Al termine della procedura ogni azienda redigerà la propria graduatoria dalla quale attingerà i vincitori in base ai posti messi a concorso. Tale graduatoria sarà disponibile anche per le altre aziende sanitarie della regione in caso di fabbisogno di personale.

Riguardo ai requisiti, oltre a quelli generici gli interessati al concorso per autisti ambulanza devono possedere anche:

  • diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • 5 anni di esperienza professionale acquisita nella mansione per la quale ci si candida;
  • patente di guida categoria B.

Scadenza, presentazione della domanda e prove d’esame

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata esclusivamente entro 9 marzo 2023. La modalità di presentazione sarà prettamente telematica accedendo al sito https://ares-sardegna.iscrizioneconcorsi.it/ con le credenziali SPID o CIE (Carta d’identità elettronica). Inoltre, è previsto il pagamento di una tassa di concorso, pari a 9 euro, la cui ricevuta andrà allegata alla domanda.

Infine, il concorso prevede delle prove d’esame che saranno due: pratica e orale. Qualora le domande pervenute siano superiori ai posti messi a concorso, i candidati dovranno sostenere anche una prova preselettiva.

Per le altre informazioni dettagliate sul concorso si rimanda alla lettura del bando.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

2 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago