Molte le curiosità apprezzate da tanti nostri lettori questa settimana, in cima alla classifica Come i gatti comunicano con l’uomo.
Seguono altri argomenti che hanno suscitato ampio interesse, come un simpatico test e le novità del 2023 inerenti la Pensione di reversibilità.
La nostra redazione si occupa di tantissimi argomenti. Vanno dal Lavoro alla Salute e Benessere, dalle Ultime Notizie all’Economia, e non mancano sezioni dedicate all’ascolto delle segnalazioni degli utenti, come ad esempio su caro bollette o truffe.
Per alleggerire un po’, non mancano curiosità inerenti i Segni Zodiacali, perché informarsi è importante ma anche fare due sane risate alimenta l’anima e la mente. Ecco allora una sintesi di alcuni degli argomenti più cliccati della settimana.
Da sempre le persone convivono con gli animali domestici, che le hanno accompagnate nell’evoluzione. Il contributo che ci danno cani e gatti è preziosissimo: non solo “protezione” ma anche conforto, affetto e numerosi spunti per aumentare la consapevolezza, comprendere e imparare l’empatia e il rispetto per la Vita.
In questo senso i gatti sono davvero degli ottimi insegnanti. Non hanno la parola, come tutti gli altri animali, ma hanno imparato a farsi capire bene. E anche a usare un linguaggio particolare proprio con gli esseri umani. Sappiamo tutti che i gatti sono essere intelligentissimi, e ce lo dimostra anche un esperimento effettuato da alcuni studiosi dell’Università del Sussex.
Ne parla in maniera approfondita la nostra collega Angela, con un articolo dedicato. Ci dà ulteriori conferme di come il nostro rapporto coi gatti domestici sia molto interessante e che c’è sempre qualcosa in più da imparare.
Come detto all’inizio di questo articolo, nelle nostre pubblicazioni informiamo i lettori delle ultime novità anche in fatto di pensioni.
Per quanto riguarda quella di reversibilità, ci sono dei cambiamenti in corso, e chi è interessato può consultare il pezzo dedicato. Ricordiamo che le pensioni di reversibilità sono trattamenti erogati dall’INPS ai familiari superstiti di un lavoratore pensionato o assicurato INPS.
Dopo aver fatto i conti con l’inflazione, la rivalutazione delle pensioni, le preoccupazioni per il caro bollette e per l’andamento del conflitto in Ucraina, forse è meglio distrarsi un po’.
Ecco che la nostra redazione propone un interessante e divertente test, perfetto per mettere alla prova la capacità di ragionamento logico. Chi volesse provare può leggere l’articolo dedicato, e magari fare a gara a chi risolve l’enigma più velocemente degli altri.
Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…
Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…
Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…
Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…
Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…
Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…