Rischio allergia con un dolce vegano e con un famoso prosciutto cotto, e uno sciroppo anticellulite pericoloso: i richiami di oggi.
Riportiamo le specifiche dei prodotti richiamati dal Ministero della Salute. Le tipologie di non conformità riscontrate sono diverse.
Attenzione ai soggetti allergici o intolleranti, perché di un famoso Prosciutto Cotto e di un dessert vegano le etichette non segnalano gli allergeni. Inoltre uno sciroppo usato per combattere la cellulite non è conforme e le autorità competenti segnalano un “rischio fisico”.
Andiamo dunque a capire quali sono i rischi potenziali per la salute, e invitiamo i consumatori a controllare s marca e lotto corrispondono. Chi avesse acquistato i seguenti prodotti non deve assolutamente consumarli e potrà riportarli in negozio per avere un rimborso. La Legge prevede, quando c’è un richiamo alimentare, che il consumatore lo ottenga anche senza esibire la prova d’acquisto, ovvero lo scontrino.
Iniziamo a elencare le specifiche di un dessert vegano, richiamato a scopo precauzionale dal Ministero della Salute. La motivazione è che l’azienda produttrice, in una delle ispezioni in autocontrollo, ha trovato etichette non conformi. In sostanza, non vengono citati alcuni allergeni. Dunque, per tutelare la salute delle persone l’azienda ha deciso di inviare la segnalazione. Ecco i dettagli.
Anche per quanto riguarda il prosciutto cotto di un noto marchio il richiamo è avvenuto per la presenza di un allergene, la Soia, non dichiarato in etichetta. Lo hanno comunicato i responsabili dell’azienda produttrice, che aveva distribuito il prosciutto cotto anche nella catena di supermercati Aldi.
Passiamo adesso all’ultimo prodotto oggetto di richiamo. Si tratta di uno sciroppo con azione anticellulite/drenante. Il prodotto è stato elencato tra quelli “pericolosi o non idonei alla vendita” sul sito ufficiale del Ministero della Salute e il richiamo è avvenuto in modalità volontaria da parte del produttore. Ecco le specifiche.
Ricordiamo che per tutti i prodotti sopra citati valgono le stesse indicazioni: a scopo cautelativo e precauzionale, non vanno consumati e devono essere riportati in negozio.
Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…
Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…