Mahmood il patrimonio tra stipendi, cachet e incassi: quanto arriva a guadagnare? Le cifre inimmaginabili cui nessun crede.
Il famoso cantante, infatti, ha vinto il Festival di Sanremo nelle edizioni del 2019 e del 2022, prima con la canzone “Soldi” e poi con “Brividi”.
E proprio l’accostamento tra queste due parole potrebbe far immaginare l’entità del suo patrimonio: talmente tanti soldi da avere i brividi. Ma sarà davvero così? Scopriamolo insieme.
Intanto ricordiamo che prima di vincere il Festival di Sanremo si fece già notare nell’edizione del 2018, nella Categoria Giovani, portandosi a casa una vittoria anche in quella sezione grazie al brano “Gioventù bruciata”.
Mahmood è il nome d’arte di Alessandro Mahmoud, e da qui si comprende che è di origine egiziana. Un interessante gioco di parole va a creare il suo alias, Mahmood, che è un incrocio tra il cognome originario e le parole my-mood, che tradotte dall’inglese significano “il mio stato d’animo”.
Talentuoso, appassionato, sanguigno e anche diplomato al liceo linguistico, Mahmood comincia ben presto a entrare nel mondo che gli appartiene: quello della musica. A 12 anni impara a suonare il pianoforte e la chitarra e studia canto. Arriva poi il destino, e – mentre faceva il cameriere in un locale – incontra i suoi futuri collaboratori.
Nel 2012 partecipa alla 6° edizione di X Factor, mentre l’anno successivo è la volta del Summer Festival e, in contemporanea, collabora con Elodie e Mengoni. Sempre nel 2017 arriva la collaborazione con Fabri Fibra e poi il lavoro come compositore per Gué Pequeno.
Dopo le esperienze citate poco sopra al Festival di Sanremo, Mahmood torna al Teatro Ariston e vince due edizioni. La sua vita è attivissima sotto tutti i fronti, e oltre a lavorare come cantautore ha un suo profilo Instagram con oltre 1,6 Milioni di Followers. Ricordiamo che oltre al Festival, Mahmood ha fatto e continua a fare molti concerti, inoltre ha fatto da testimonial al famoso marchio di abbigliamento casual, Kappa.
Impossibile quantificare quanto arrivi a guadagnare ogni anno. Però possiamo trarre qualche preziosa indicazione anche dal sito Money.it, che con un interessante “stratagemma” ha provato a calcolare alcune entrate.
Infatti tramite una piattaforma in rete, si evince che “Soldi” abbia fruttato a Mahmood almeno 600 mila euro, una cifra pazzesca. Di questo introito, però, il cantante avrebbe tenuto solamente il 30%, perché il resto – come avviene sempre – va alla casa discografica. Siamo comunque intorno a poco meno di 200 mila euro.
Infine, solo per partecipare al Festival di Sanremo, avrebbe percepito altri 50 mila euro circa, come “rimborso spese”. Se uniamo questi soldi a tutto ciò che può guadagnare scrivendo celebri canzoni, facendo pubblicità , incassando con Instagram e facendo qualche comparsa qua e là , comprendiamo che il giovane egiziano ha davvero un patrimonio ricchissimo.
Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…
Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…