Meteo Italia, le notizie sono ampiamente confermate e ciò che fino a pochi giorni fa era un’ipotesi sta invece accadendo.
Arriva il Burian, e a causa di Nìkola dovremo prepararci a un gelo mai visto. Il nocciolo di aria ghiaccissima arriva infatti dalla Siberia, e investirà tutto il Paese.
Non verrà risparmiata nessuna Regione. Infatti già da oggi, lunedì 6 febbraio, i venti forti e freddi hanno cominciato a investire le zone del Nord Ovest. Si prospettano nevicate fino a bassissima quota tra basso Piemonte, interno ligure ed Emilia occidentale.
Il vortice ciclonico durante la giornata si sposterà verso Sud-Est. Investite in pieno Emilia Romagna e alta Toscana. Entro la giornata di mercoledì le previsioni indicano un’allerta soprattutto nelle Isole Maggiori: Sicilia e Sardegna, potrebbero essere colpiti da un centro di bassa pressione, col rischio di veder innescare fenomeni a carattere di nubifragio.
La domanda è d’obbligo, visto che questa condizione di maltempo ci costringerà a subire numerosi disagi. Le temperature subiranno una discesa a picco, con valori anche fino a 10 gradi in meno della media stagionale, che già di per sé è molto bassa. Sappiamo che febbraio dà la sferzata finale prima dell’agognata primavera, ma quest’anno si farà sentire ancora di più.
Secondo gli esperti, l’instabilità durerà almeno per tutta la settimana, e le previsioni a lungo termine non sono rassicuranti, anche s ovviamente hanno una minore percentuale di affidabilità.
Al momento sappiamo che questo vortice freddo avrà conseguenze da est a ovest e da nord a sud. Le precipitazioni si trasformeranno ben presto in nevicate, anche in pianura. Le previsioni vedono la Sardegna tra le più colpite, mentre Sicilia e Sud Italia forse avranno effetti lievemente minori.
L’instabilità porterà fiocchi di neve nell’Appennino Tosco Romagnolo e nelle aree adriatiche fino a bassissime quote. Il vento forte di Grecale accentuerà la sensazione di freddo. Non rimane che mettersi sciarpa, guanti e cappello, e aspettare che questa fase di maltempo dia un po’ di tregua.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…