La+pianta+grassa+che+genera+energia+%28Bio-fotovoltaico%29+la+novit%C3%A0+che+risolve+molti+problemi
informazioneoggi
/2023/02/06/bio-fotovoltaico-pianta-grassa/amp/
Tecnologia

La pianta grassa che genera energia (Bio-fotovoltaico) la novità che risolve molti problemi

Published by

La ricerca sul bio-fotovoltaico non si ferma e questa volta una pianta grassa potrebbe essere la novità: ecco di cosa si tratta

Sono diverse le ricerche inerenti all’energia pulita e anche il bio-fotovoltaico va avanti e questa volta potrebbe essere una pianta grassa la novità: ecco cosa c’è da sapere sull’argomento.

Informazione Oggi

Si parla molto di energia green. Questa, infatti, è al centro della transizione ecologica in Italia e non solo. Il proposito da raggiungere sarebbe quello 0 emissioni entro il duemilacinquanta.

Le varie ricerche di settore provano proprio ad arrivare a tale obiettivo provando ad utilizzare diverse risorse per l’utilizzo dell’energia green e sostenibile. Vi sarebbe anche la possibilità di utilizzare fonti biologiche.

Com’è noto le fonti rinnovabili sono l’obiettivo e sono tre: sole, acqua e vento. Sono proprio queste le 3 componenti dove la scienza maggiormente sta lavorando. Sono davvero tanti i settori che hanno deciso di fare un investimento in tali risorse. In questo modo di ridurrebbe l’emissione di CO2. Tra le varie possibilità vi è anche quella inerente al campo biologico.

Bio-fotovoltaico e pianta grassa: ecco di cosa si tratta

A proposito di energia green vi è un sistema davvero interessante e che includerebbe gli scarti degli agrumi: ecco cosa c’è da sapere in merito.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, la ricerca dunque fa un nuovo step e proverebbe la strada del bio-fotovoltaico. Questa idea di energia green riguarderebbe una fonte alternativa sostenibile con costi davvero bassi.

La ricerca coinvolgerebbe celle di origine organica ed un dispositivo capace di ‘copiare’ il processo di fotosintesi delle piante.

Il bio-fotovoltaico è presente nella scienza. I vari metodi utilizzati provano a sfruttare l’energia solare come fonte green.

Questa volta il progresso in questo campo arriverebbe dall’Israel Institute of Technology. La protagonista della ricerca è la pianta grassa. Queste risulterebbero ottimali per lo scopo.

In questo studio si utilizza dunque la fotosintesi clorofilliana della piante. Gli elementi principali sono il sole e l’acqua. I ricercatori hanno usato per tale obiettivo le piante grasse. Nessuna specie in particolare, ma semplicemente quelle che solitamente si possono trovare nelle abitazioni.

L’innovazione prevede l’utilizzo della luce del sole per convertire l’anidride carbonica e l’acqua. Queste sarebbero convertite in ossigeno. Questa pratica genererebbe elettroni che servirebbero per l’utilizzo dell’energia.

La pianta grassa, com’è noto, sono famose perché riescono a contenere molta acqua. Le piante in questione riuscirebbero così a diventare come una cella fotovoltaica.

I risultati

Per far funzionare tale sistema basterebbe solamente collegarlo ad un dispositivo esterno. Per quanto concerne, invece, i risultarti questi sarebbero positivi.

Il risultato riguardante una sola foglia fa pensare che se si collegano più foglie vi è la possibilità di ricevere la giusta tensione. La ricerca, però, ha anche aperto numerosi scenari e dunque vi è la possibilità di poter utilizzare le piante grasse per ulteriori applicazioni.

Si spera di poter abbinare piante grasse e alghe. Queste 2 potrebbero coadiuvarsi. Infatti, le alghe potrebbero essere come una batteria mentre le piante potrebbero produrre energia grazie alla fotosintesi.

Published by

Recent Posts

Legge 104, quando viene riconosciuta la disabilità grave e si ottengono iù benefici

Il riconoscimento della Legge 104 comma 3 permette di avere accesso ad un maggior numero…

3 minuti ago

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

8 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

10 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

13 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

15 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

16 ore ago