Nel 2023 i lavoratori potranno andare in pensione grazie a Quota 103, misura sperimentale introdotta dalla legge di Bilancio.
Si stima che saranno 41mila i lavoratori che andranno in pensione con Quota 103 che lasciare il mondo del lavoro raggiunti i 62 anni d’età e i 41 di contributi versati.
I requisiti dovranno essere maturati entro il 31 dicembre 2023 ma il diritto di usufruire di questa pensione anticipata potrà essere anche successivo. La normativa è chiara quando prevede che Quota 103 non è cumulabile con i redditi da lavoro dipendente o autonomo. Sono in molti a domandarsi anche se questa misura può incidere sulla pensione di reversibilità oppure i due trattamenti non sono cumulabili? Ecco cosa sapere per non sbagliare.
La normativa su Quota 103 è contenuta nel comma 283 della legge di Bilancio, mentre l’INPS non ha ancora pubblicato le istruzioni operative ma sono previste a breve. Basandoci su ciò che al momento si conosce su questa misura, come detto in precedenza, l’unica incompatibilità è quella con redditi da lavoro dipendente o autonomo superiori a 5mila euro.
Quindi, al momento la normativa non prevede una preclusione con il trattamento di reversibilità o con altri tipi di pensione. Questo però non significa che al momento della pubblicazione delle istruzioni operative INPS non applichi delle modifiche. Anche perché, ricordiamo, la pensione è un reddito equiparato a quello dipendente.
L’assegno mensile Quota 103 è riconosciuto per un valore non superiore a cinque volte la pensione minima, che nel 2023 passerà da 525,38 euro a 563,73. La soglia non potrà essere superata fino a quando non si matura l’età per la pensione di vecchiaia (oggi 67 anni). Questo punto è importante perché in molti si chiedono anche se la pensione di reversibilità potrebbe avere un impatto economico su Quota 103.
A rispondere potrà essere solo l’INPS nel momento in cui pubblicherà le istruzioni questa pensione anticipata. Comunque sia nel caso in cui saranno considerati i redditi della reversibilità la pensione verrebbe decurtata.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…