Quota+103+e+pensione+reversibilit%C3%A0%3A+sono+compatibili%3F+Ecco+cosa+sapere+per+non+sbagliare
informazioneoggi
/2023/02/05/quota-103-e-pensione-reversibilita-compatibilita/amp/
Pensioni

Quota 103 e pensione reversibilità: sono compatibili? Ecco cosa sapere per non sbagliare

Published by

Nel 2023 i lavoratori potranno andare in pensione grazie a Quota 103, misura sperimentale introdotta dalla legge di Bilancio.

Si stima che saranno 41mila i lavoratori che andranno in pensione con Quota 103 che lasciare il mondo del lavoro raggiunti i 62 anni d’età e i 41 di contributi versati.

InformazioneOggi

I requisiti dovranno essere maturati entro il 31 dicembre 2023 ma il diritto di usufruire di questa pensione anticipata potrà essere anche successivo. La normativa è chiara quando prevede che Quota 103 non è cumulabile con i redditi da lavoro dipendente o autonomo. Sono in molti a domandarsi anche se questa misura può incidere sulla pensione di reversibilità oppure i due trattamenti non sono cumulabili? Ecco cosa sapere per non sbagliare.

Quota 103 e pensione reversibilità: sono compatibili? Ecco cosa sapere per non sbagliare

La normativa su Quota 103 è contenuta nel comma 283 della legge di Bilancio, mentre l’INPS non ha ancora pubblicato le istruzioni operative ma sono previste a breve. Basandoci su ciò che al momento si conosce su questa misura, come detto in precedenza, l’unica incompatibilità è quella con redditi da lavoro dipendente o autonomo superiori a 5mila euro.

Quindi, al momento la normativa non prevede una preclusione con il trattamento di reversibilità o con altri tipi di pensione. Questo però non significa che al momento della pubblicazione delle istruzioni operative INPS non applichi delle modifiche. Anche perché, ricordiamo, la pensione è un reddito equiparato a quello dipendente.

Tetto massimo di riferimento

L’assegno mensile Quota 103 è riconosciuto per un valore non superiore a cinque volte la pensione minima, che nel 2023 passerà da 525,38 euro a 563,73. La soglia non potrà essere superata fino a quando non si matura l’età per la pensione di vecchiaia (oggi 67 anni). Questo punto è importante perché in molti si chiedono anche se la pensione di reversibilità potrebbe avere un impatto economico su Quota 103.

A rispondere potrà essere solo l’INPS nel momento in cui pubblicherà le istruzioni questa pensione anticipata. Comunque sia nel caso in cui saranno considerati i redditi della reversibilità la pensione verrebbe decurtata.

Published by

Recent Posts

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

16 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago