Pelle+sempre+giovane%3A+sono+7+gli+alimenti+da+mangiare%2C+uno+%C3%A8+davvero+inaspettato
informazioneoggi
/2023/01/21/pelle-sempre-giovane-alimenti/amp/
Lifestyle

Pelle sempre giovane: sono 7 gli alimenti da mangiare, uno è davvero inaspettato

Published by

Chi non desidera una pelle sempre giovane e bella, ma bisogna fare attenzione a ciò che si mangia: ecco quali sono gli alimenti da consumare

In moltissimi provano numerose creme e diversi metodi per avere una pelle sempre giovane, luminosa e sana, ma uno dei migliori alleati è l’alimentazione: ecco quali sono gli alimenti da consumare e cosa c’è da sapere in merito.

Informazione Oggi

Una pelle giovane, sana e radiosa è quella che tutti desiderano soprattutto se non si è più giovanissimi. Questo, forse, è un sogno che mette accomuna un po’ di persone.

Il tema dell’essere sempre giovane ha dato modo a diverse pellicole di attingere per tirare fuori diverse idee a volte anche molto divertenti. Di recente, sono state diverse le ricerche scientifiche che hanno provato ad approfondire il tema.

Nello specifico, sarebbero state condotte una serie di ricerche che hanno visto in esame le cellule di diversi esemplari marini. E non solo, alcuni hanno preso in esame le cellule dei coccodrilli.

Queste, pare, che risecano a rigenerare il proprio tessuto cellulare proprio come accade per gli umani. Questi, però, non soltanto se feriti ma anche in situazioni ‘normali’.

Chiaramente, l’eterna giovinezza è un’utopia, ma esistono comunque alcune modi per consentire alla cute di restare in forma. Inoltre, anche gli alimenti possono essere davvero molto importanti per tale scopo.

Di seguito, infatti, saranno citati i cibi da prendere in considerazione per mantenere il più allungo possibile la cute giovane e tonica.

Pelle sempre giovane e alimenti: ecco perché la cute invecchia

Durante la stagione invernale è molto importante tenere le labbra idratate, ma come fare se si voglio utilizzare metodi naturali? Ecco cosa c’è da sapere in merito e quali sono gli ingredienti che non possono mancare.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, come forse in molti sicuramente già sapranno, non è solamente l’avanzare dell’età che invecchia la pelle ma anche altre componenti.

Tra questi vi è la componente genetica, il cibo che si consuma ed anche gli stili di vita. Per quanto concerne la genetica, si intende ciò che concerne l’ereditarietà ovvero ciò che si ‘prende’ dai propri genitori e non solo.

Per quanto concerne gli stili di vita è importante evitare alcune componenti, come alcol e fumo, che potrebbero invecchiare la pelle.

In più vi è importante tenere sotto controllo il cibo che si consuma. In questo modo, vi è la possibilità di prevenire alcune malattie ed anche di aiutare la cute a restare giovane.

Di seguito, vi saranno elencati gli alimenti che potrebbero aiutare a produrre più collagene e non solo. Insomma, provare non costa nulla e magari si scopre che qualche alimento già si consuma.

Gli alimenti da consumare

Come anticipato, vi sono alcuni alimenti davvero molto utili che potrebbero aiutare a mantenere la pelle tonica e radiosa più allungo.

Al primo posto vi sono gli alimenti che contengono gli Omega-3. Questi potrebbero prevenire e contrastare le rughe. Tra le possibilità vi è il salmone e le noci. In realtà anche l’avocado può essere un buon alleato.

Molto importante è il collagene e questo potrebbe essere ritrovato in alcuni cibi. Tra questi vi è la patata, la carota e l’albicocca. Ma non solo anche il melone ed il mango risultano essere utili a tale scopo.

Vi sono poi gli alimenti che contengono la colina. Questa può mutare in glicina. Quest’ultimo è un noto aminoacido che consente di produrre il collagene.

Gli alimenti da poter consumare sono i legumi, in particolare ceci e fagioli. Poi uova e cavolfiore. Utile potrebbe risultare essere anche il tacchino. Vi sono poi gli alimenti che hanno al loro interno la vitamina E. Tra questi vi è la frutta secca.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Agosto bollente per le tasse: il 20 arriva la maxi-sorpresa dal Fisco

L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…

1 ora ago

Bonus Psicologo 2025: al via le domande, c’è la data ufficiale

Anche nel 2025 si potrà contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…

3 ore ago

Nuova importante scadenza del 20 agosto 2025: occhio, chi non paga rischia grosso!

Mancano ancora pochi giorni per provvedere al pagamento di alcune imposte e contributi senza l'irrogazione…

8 ore ago

Allarme in Europa: pesticidi trovati in acqua e vino, cosa rischiamo davvero

L’allarme arriva dagli esperti europei: acqua e vino potrebbero nascondere un rischio sottovalutato. Bere un…

9 ore ago

5 conti correnti online (quasi gratis): ecco perché dovresti sceglierli

Affidarsi a un conto corrente online può essere la soluzione migliore per risparmiare sulle spese…

10 ore ago

Disattiva subito queste 2 funzioni del cellulare: così proteggi i tuoi conti bancari dai criminali

Piccoli gesti quotidiani possono esporci a gravi rischi digitali senza che ce ne rendiamo conto.…

14 ore ago