Confezioni di Tastasale non sono risultate conformi alla vendita per la presenza di Salmonella. Ecco le specifiche del prodotto.
Il Ministero della Salute ha pubblicato nel suo portale ufficiale un nuovo richiamo alimentare, ecco quale prodotto dobbiamo controllare.
Se abbiamo acquistato delle confezioni di Tastasale dobbiamo stare attenti. In questo caso, come purtroppo molti altri ultimamente, l’allerta è data dalla presenza del batterio Salmonella.
In alcuni casi, cuocendo alla perfezione il cibo, il batterio muore e non causa problemi di salute. Il Tastasale, però, potrebbe essere usato anche crudo. Si tratta di un “impasto” adatto a molte ricette. Per chi non conoscesse questo tipo di preparazione, ricordiamo che si tratta di un impasto di carne fresca macinata di maiale. Un po’ come quello delle salsicce ma con l’aggiunta di pepe nero grosso e altre spezie, a seconda del produttore.
Possiamo usare questo impasto per preparare dei sughi, e una delle ricette più famose è il risotto al Tastasale. In alcune regioni, però, questo impasto viene messo sul pane, magari con l’aggiunta di stracchino (un formaggio fresco molle spalmabile).
Dobbiamo dire che nelle confezioni di determinati alimenti c’è sempre scritto se debbono essere consumati previa cottura oppure no. Quando ci fu lo “scandalo” dei wurstel contaminati successe proprio questo: le persone avevano accusato malori perché non li avevano cotti, come invece specificato in etichetta.
Ad ogni modo, se un prodotto è potenzialmente pericoloso non va consumato, nemmeno a seguito di cottura. Ecco dunque le specifiche del Tastasale richiamato. Chi riconosce marca e Lotto è invitato a restituirlo al punto vendita dove l’ha acquistato. Potrà ottenere un rimborso anche senza esibire lo scontrino.
La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrĂ pagarlo in…
Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere piĂą alte per molti pensionati. Chi sono i…
Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…
Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…