Lavoro+nei+Comuni%3A+tutti+i+Bandi+che+offrono+opportunit%C3%A0+solo+col+diploma+in+vari+settori
informazioneoggi
/2023/01/14/lavoro-nei-comuni-tutti-i-bandi-che-offrono-opportunita-solo-col-diploma-in-vari-settori/amp/
Lavoro

Lavoro nei Comuni: tutti i Bandi che offrono opportunità solo col diploma in vari settori

Published by

Chi cerca un lavoro nei Comuni sarà senz’altro felice delle numerose opportunità del momento. Ecco le specifiche dei Bandi attivi.

Riportiamo alcuni dei Concorsi Pubblici del momento, le cui scadenze saranno intorno a fine gennaio o agli inizi di febbraio.

InformazioneOggi

Tante le posizioni richieste e svariate le offerte di lavoro, sia a tempo determinato che indeterminato, sia full-time che part-time. Iniziamo allora subito questo viaggio che ci porta a scoprire tutte le opportunità del momento.

Naturalmente per ogni offerta riportiamo ai link ufficiali e descriviamo la procedura corretta per l’accesso al bando. I candidati potranno poi approfondire nei siti ufficiali oppure consultare la Gazzetta Ufficiale.

Lavoro nei Comuni, ecco tutti i Bandi che offrono opportunità in vari settori

Partiamo con il Comune di Botricello, in Provincia di Catanzaro. L’Amministrazione ha indetto un Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di:

  • n. 1 posto di istruttore amministrativo, categoria C – a tempo parziale al 50% – indeterminato – per l’area amministrativa AA.GG – scadenza 9 febbraio 2023. Il testo integrale del bando ed il modulo per la presentazione della domanda sono disponibili sul sito web istituzionale del Comune di Botricello nella Sezione “Amministrazione Trasparente” nonché sull’albo pretorio online.

Passiamo adesso al Comune di Canale in Provincia di Cuneo, dove è indetto un Concorso Pubblico per esami, per la copertura di un posto di:

  • n. 1 posto di Istruttore amministrativo, categoria C1 – a tempo pieno ed indeterminato – scadenza 9 febbraio 2023. In questo caso, per accedere al bando sono necessari dei requisiti, come ad esempio il possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale; patente di categoria B in corso di validità; conoscenza della lingua inglese; buona conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e altri dettagli che il candidato può consultare al link ufficiale, dove troverà anche le istruzioni per inoltrare la domanda.

Arriviamo in Regione Lombardia e più specificatamente nel Comune di Castiglione Olona, Provincia di Varese. Qui è in corso un Bando.

  • Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di istruttore tecnico, categoria Ca tempo pieno ed indeterminato – per l’area tecnica, con scadenza al 9 febbraio 2023. Da un estratto del Bando integrale, che il candidato può consultare al link ufficiale, ecco alcune specifiche. Il candidato dovrà possedere uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di maturità nuovo ordinamento conseguito presso Istituto tecnico del settore tecnologico, indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio di cui al DPR n.88/2010;
  • Diploma di maturità tecnica, vecchio ordinamento, conseguito presso Istituto Tecnico per Geometri.

Oppure titolo “assorbente” tra quelli in seguito elencati:

  • Laurea triennale di cui al DM 270/04, classi L-7 Ingegneria civile e ambientale; L-9 Ingegneria industriale; L-17 Scienze dell’architettura; L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia;
  • Laurea triennale di cui al DM 509/99, classi: 04 Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile; 07 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; 08 Ingegneria civile e ambientale;
  • Diploma universitario di durata triennale di cui alla L.341/90, equiparato ex D.I. 11/11/2001, in: Ingegneria edile; Ingegneria delle Infrastrutture, delle strutture o dell’ambiente e delle risorse; Realizzazione, riqualificazione e gestione degli spazi verdi, Sistemi informativi territoriali;
  • Laurea magistrale di cui al DM 270/04, classi: LM-3 Architettura del paesaggio; LM-4 Architettura e Ingegneria edile-architettura; LM-23 Ingegneria Civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio;
  • Laurea specialistica di cui al DM 509/99, classi: 28/S Ingegneria Civile; 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio; 54/S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; 3/S Architettura del paesaggio; 4/S Architettura e Ingegneria edile, 82/S Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio;
  • Diploma di Laurea conseguito con il vecchio ordinamento universitario (DL) equiparato, ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009, ad una delle lauree magistrali/specialistiche nelle classi sopraindicate.

Rimanendo in Lombardia e più precisamente in Provincia di Milano, ecco le specifiche del Bando di concorso emesso dal Comune di Cesano Boscone:

  • Selezione pubblica per la copertura di n. 2 posti di istruttore tecnico geometra, categoria C – a tempo indeterminato e pieno – Scadenza presentazione domande 23 gennaio 2023. Eventuali informazioni aggiuntive sono contenute nella Gazzetta Ufficiale, mentre il Comune offre un numero di telefono dell’ufficio risorse umane: 02-48694554/555.

Ecco le specifiche del Bando emesso dal Comune di Cornedo Vicentino, in Provincia di Vicenza.

  • Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. q posto di istruttore tecnico, categoria C – a tempo pieno ed indeterminato – con scadenza al 9 febbraio 2023. I candidati possono trovare maggiori informazioni sul link ufficiale del Comune di Cornedo Vicentino. Anticipiamo che il trattamento economico avrà le seguenti caratteristiche.

  • stipendio tabellare iniziale € 21.392,87; indennità di comparto € 549,60; indennità vacanza contrattuale come per legge; tredicesima mensilità, altri compensi o indennità contrattualmente previsti, connessi alle specifiche caratteristiche della effettiva prestazione lavorativa.
Published by

Recent Posts

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

22 minuti ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

2 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

3 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

4 ore ago

ISEE più leggero (senza trucchi): le 5 voci che tanti dimenticano e fanno la differenza nel calcolo

Questi piccoli dettagli possono cambiare radicalmente il risultato finale la differenza nel calcolo. Con il…

7 ore ago

Il segreto per un bucato perfetto? È semplice: il sale grosso, provare per credere!

Il sale grosso è un ingrediente dalle mille proprietà e il suo utilizzo è perfetto…

8 ore ago