Auto%2C+antigelo+%26%238211%3B+radiatore%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+importante+non+dimenticarlo+e+quali+sono+i+rischi
informazioneoggi
/2023/01/02/auto-antigelo-radiatore-rischi/amp/
Lifestyle

Auto, antigelo – radiatore: perché è importante non dimenticarlo e quali sono i rischi

Published by

Perché è importante non dimenticare di aggiungere quando serve l’antigelo nel radiatore dell’auto: rischi per il veicolo e altri aspetti

Quando si parla di auto alta è l’attenzione su tanti e diversi aspetti che vanno tenuti in considerazione, e tra questi di certo c’è l’aspetto legato alla manutenzione: in tal caso ci si sofferma su auto e antigelo, ecco i dettagli a seguire.

Informazione Oggi

Via via che le temperature calano e diventano maggiormente rigide, a crescere sono anche i rischi legati al motore. Al fine di evitare che possono susseguirsi danni, tra le soluzioni più veloci vi è l’antigelo.

Si tratta di un elemento centrale nel momento in cui si vivesse in una zona dove le temperature divengono rigide nella stagione invernale. Andando ad aggiungere l’antigelo al radiatore del veicolo, si andranno a prevenire diversi problemi in cui si potrebbe incorrere.

In generale la manutenzione è una questione fondamentale, ed è bene prendersi cura del proprio veicolo, agendo in sicurezza e con la giusta cautela. Anche in tale caso, si tratta della strada dalle maggior certezze così da tenere a lungo e funzionante il proprio veicolo.

Anche quelle che potrebbero sembrare piccole accortezze possono fare la differenza e avere un impatto positivo sull’integrità dei diversi elementi e componenti.

Auto, cos’è in breve l’antigelo e quanti tipi ve ne sono

Sono tanti e diversi gli aspetti degni di nota e che destano attenzione quando in generale si parla di auto. Ad esempio vi è il bollo, come fare un controllo del pagamento in poche mosse.

O ancora, nel Paese, da Nord a Sud, ecco le autostrade più care: i dettagli da sapere.

Tornando però al tema in oggetto, quando si parla di antigelo si fa riferimento proprio ad una soluzione semplice, e l’impiego risulta essere veloce. Così come il nome lascia intuire, si tratta di un composto chimico che si può aggiungere all’acqua del radiatore.

Ciò, per andare a far calare la soglia alla quale i liquidi si congelano. Da 0 a meno 40 gradi.

È una dimenticanza, eventualmente ciò accadesse, che può costar caro. In assenza di tale additivo chimico, si rischierà di danneggiare il propulsore, che potrebbe rompersi.

Non è forse noto a tutti che vi sono quattro colori di antigelo. Si tratta del blu, del verde, e ancora del giallo e del rosso. Il colore si lega alle componenti chimica che vanno a determinarlo.

È bene ed opportuno informarsi, approfondire e consultare esperti del campo e competenti in materia, così da saperne maggiormente e chiarirsi i dubbi.

Alcuni consigli

È dunque possibile mischiar antigelo all’acqua quando lo si immette nel radiatore. Vanno però tenuti presenti tre aspetti.

Anzitutto, la proporzione. Questa dev’essere 1:1. Dunque, antigelo e acqua dovranno essere in parti uguali.

In secondo luogo, prima dell’aggiunta dell’antigelo, si consiglia di svuotare del tutto il radiatore. Ciò dal momento potrebbe interferire col giusto dosaggio.

Un altro consiglio, lo si ribadisce, è di rivolgersi ad un professionista, sia per chiedere ulteriori info che se non si è mai fatta tale operazione. Quantomeno per la prima volta.

Con l’inverno giunto e le temperature via via più rigide, dunque è importante ricordare la questione legata all’antigelo.

Ad ogni modo, ammesso che il motore funzioni in modo corretto, l’aggiunta di tale elemento non va fatto spesso. A seconda del libretto di istruzioni del veicolo e del tipo di antigelo impiegato, la durata potrebbe essere dai due ad anche quattro anni.

Dettagli ed info, queste ed altre, che comunque vanno approfondite sentendo il parere degli esperti.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

10 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

22 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago