Vendita+immobili+dello+Stato+a+prezzi+super+scontati%3A+opportunit%C3%A0+di+investimento+da+non+lasciarsi+scappare
informazioneoggi
/2022/12/30/concessione-immobili-dello-stato/amp/
Finanza

Vendita immobili dello Stato a prezzi super scontati: opportunità di investimento da non lasciarsi scappare

Published by

L’Agenzia del Demanio affiderà in concessione immobili che non usa più e che sono di proprietà dello Stato. Ecco dove si trovano e come ottenerli.

Il progetto Valore Paese Italia nasce nel 2020 ed è promosso dall’Agenzia del Demanio. Giunta all’ultima tranche del 2022 a disposizione ci sono 16 immobili.

InformazioneOggi

L’obiettivo del progetto è recuperare immobili per lo più abbandonati perché hanno terminato la loro “vita pubblica” e ristrutturarli per farli “vivere” nuovamente. Ecco quali sono.

Concessione immobili dello Stato: opportunità di investimento da non lasciarsi scappare

La concessione degli immobili un tempo proprietà dello Stato durerà fino a 50 anni, se di interesse culturale. Le varie strutture saranno affidate a privati che dovranno farsi carico della ristrutturazione. In seguito, dovranno essere utilizzate secondo il tempo stabilito per poi tornare nuovamente di proprietà dello Stato.

In pratica, questi immobili saranno concessi dietro pagamento di un canone economico che cambierà in base all’arco temporale della concessione. Quindi, ecco in quali città sono ubicati gli ultimi 16 immobili che l’Agenzia del Demanio darà in concessione o in locazione:

  • Sulmona (Aquila): ex Caserma De Amicis;
  • Irsina (Mantova): ex Casa cantoniera;
  • Montescaglioso (Mantova): ex Casello ferroviario;
  • Terracina (Latina): ex Casa cantoniera ‘Il Colle’;
  • Piazza Brembana (Bergamo): ex Poligono di tiro a segno;
  • Pizzighettone (Cremona): porzione di un ex deposito militare;
  • Casale Monferrato (Alessandria): ex Panificio militare;
  • Vinzaglio (Novara): ex Casa del Fascio;
  • Siniscola (Nuoro): Faro di Capo Comino;
  • Palermo: ex Istituto di geofisica mineraria e la Real Casa dei Matti
  • Agrigento: ex Convento di San Vito;
  • Livorno: Torre di Calafuria;
  • Firenze: Villa Carducci Pandolfini.

Infine, i seguenti due immobili saranno concessi a uso gratuito:

  • Limbadi (Vibo Valentia): ex case popolari;
  • Amelia (Terni): ex Teatro sociale di Amelia.

Leggi anche “Investimento immobiliare nel 2022: è un affare oppure un rischio? La risposta che non ti aspetti

Come presentare domanda

Gli interessati per partecipare alla gara per ottenere in concessione immobili dello Stato devono presentare una offerta entro il 15 maggio 2023.

Sul sito dell’Agenzia del Demanio (www.agenziademanio.it) nella pagina “Concessione/Locazioni da valorizzare” è possibile consultare tutte le informazioni riguardanti il programma Valore Paese Italia.

Published by

Recent Posts

La multa che non ti aspetti: cosa fare se arriva mesi dopo

Una comunicazione inaspettata può arrivare a distanza di tempo e trasformarsi in un problema serio…

8 ore ago

Non hai i requisiti per la pensione anticipata? Con questo strumenti smetti di lavorare 6 anni prima e ricevi un’indennità INPS

Nonostante le condizioni per la pensione diventino sempre più stringenti, ci sono strumenti che tutelano…

10 ore ago

Torna l’incubo Covid, casi in aumento della variante Stratus

Dagli USA è arrivata in Italia la variante Covid XFG o Stratus. I casi sono…

12 ore ago

3 bonus attivi ORA che ti fanno risparmiare migliaia di euro: ecco come richiederli

Opportunità economiche in scadenza: perché molti italiani perdono vantaggi importanti. Ogni giorno migliaia di italiani…

13 ore ago

ISEE universitario: senza questo documento essenziale, addio a borse di studio ed esenzioni per le tasse

L'ISEE universitario è una fondamentale documentazione, che serve agli studenti che intendono accedere a sconti…

15 ore ago

6 segreti per risparmiare carburante: i consigli degli esperti per ogni automobilista

Piccoli gesti quotidiani che cambiano la spesa per il carburante. Guidare è diventato parte integrante…

19 ore ago