I richiami alimentari oggi 22 dicembre 2022 comprendono diversi prodotti, e i pericoli per la salute sono svariati. Ecco marche e lotti.
Attenzione alla spesa di Natale, perché in questi ultimi giorni sono stati richiamati diversi alimenti, anche a lunga conservazione.
Chi sta facendo dunque la spesa per preparare cenoni e pranzi meglio controlli in dispensa perché alcuni prodotti presentano un potenziale rischio per la salute. Il Ministero ha richiamato Salami, Caffè e Alici marinate, per diverse tipologie di allerte alimentari. Chi riconosce marca e lotto, è invitato a non consumare i prodotti e a riportarli nel punto vendita: potrà ottenere un rimborso anche senza presentare lo scontrino.
La prima segnalazione ci arriva dal sito internet ufficiale della catena di supermercati Aldi, che invita i consumatori a non consumare un tipo di salame. Infatti da procedure di autocontrollo è emerso che c’è il rischio contaminazione da Salmonella.
Sappiamo che questo batterio si sconfigge con un’adeguata cottura, ma nel caso del salame, che viene consumato crudo non è possibile ovviare al rischio. Ecco le specifiche del prodotto.
Due tipologie di caffè in cialde sono state ritirate dagli scaffali, a causa di una possibile presenza di Ocratossina-A sopra la norma. Come sappiamo si tratta di una micotossina che può contaminare i prodotti alimentari, in particolar modo cereali, caffè, frutta secca ma anche il vino. Gli scienziati affermano che sia genotossica e cancerogena. Ecco le specifiche delle cialde di caffè.
I prodotti ritirati in questi giorni sono diversi dalle marche e lotti di cui avevamo diffuso le specifiche recentemente. Il tipo di allerta è però lo stesso, ovvero la possibile presenza di Larve di Anisakis.
Ricordiamo che l’ingestione di questo genere di vermoidi può causare seri problemi di salute, e nei soggetti predisposti anche lo shock anafilattico. Se i cibi sono contaminati, però, è possibile riuscire a vedere le larve poiché sono lunghe anche fino a 3 centimetri: il loro aspetto è simile ad un filamento bianco sottilissimo.
Le confezioni soggette a richiamo sono molte e di varia grammatura. Ecco le specifiche.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…