Assunzioni+nel+pubblico+impiego%3A+tantissimi+nuovi+posti+di+lavoro+in+questa+Regione+e+sono+richiesti+requisiti+minimi
informazioneoggi
/2022/12/15/taranto-lavoro-puglia-assunzioni/amp/
Lavoro

Assunzioni nel pubblico impiego: tantissimi nuovi posti di lavoro in questa Regione e sono richiesti requisiti minimi

Published by

Assunzioni nel pubblico impiego, il Ministero della Difesa ha bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 315 nuove risorse da inserire presso l’arsenale marittimo di Taranto, nel suo comparto amministrativo.

I comparti che hanno urgenza di nuovi innesti non sono pochi, per lo più nel settore amministrativo-tecnico: si pensi solo a informatica ed elettronica, cartografia e tecnica nautica.

InformazioneOggi

Nuova chance di impiego pubblico in Puglia. Difatti il Ministero della Difesa ha bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 315 nuove risorse da inserire presso l’arsenale marittimo di Taranto, nel suo comparto amministrativo.

A coloro che saranno dapprima selezionati e poi assunti l’Amministrazione proporrà un contratto lavorativo a tempo indeterminato

I comparti che necessitano di innesti sono diversi: si pensi solo a informatica, grafica e tecnica nautica. Il termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura è fissato al prossimo 22 dicembre.

La procedura sarà espletata attraverso alcune prove d’esame e un percorso di formazione in prospettiva del vero e proprio impiego.

A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.

Profili professionali richiesti per Arsenale Marittimo

Il tempo stringe e la chance è importante: il Ministero della Difesa ha bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 315 nuove risorse da inserire presso l’arsenale marittimo di Taranto, nel suo comparto amministrativo. I profili professionali saranno così ripartiti:

  • 7 posti di Assistente tecnico per l’informatica – Codice ST45;
  • 64 posti di Assistente tecnico per i sistemi elettrici ed elettromeccanici – Codice ST47;
  • 4 posti di Assistente tecnico per la cartografia e la grafica – Codice ST48;
  • 13 posti di Assistente tecnico chimico-fisico – Codice ST49;
  • 15 posti di Assistente tecnico nautico – Codice ST52;
  • 48 posti di Assistente tecnico per l’elettronica, l’optoelettronica e le telecomunicazioni – Codice ST53;
  • 74 posti di Assistente tecnico per le lavorazioni – Codice ST54;
  • 90 posti di Assistente tecnico per la motoristica, la meccanica e le armi – Codice ST55;

I candidati potranno inviare domanda solamente per una delle posizioni appena presentate.

Cosa presentare al momento della domanda per lavoro a Taranto

Coloro che vorranno prendere parte alla procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 315 nuove risorse da inserire presso l’arsenale marittimo di Taranto, nel suo comparto amministrativo, bandita dal Ministero della Difesa dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.

Per la panoramica completa dei requisiti, della ripartizione dei posti, delle mansioni  e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura della pagina linkata in chiusura di articolo.

Intanto segnaliamo: l’aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale (ossia la cosiddetta maturità); rendersi disponibili alla frequenza del corso palombari o a svolgere l’attività di conduttore gru, in base al profilo scelto in fase di iscrizione.

Iter selettivo previsto dal bando di concorso

Ecco come verranno programmate in ordine cronologico le prove e come si articolerà l’intero excursus di selezione previsto dal bando di concorso:

  • Preselettiva.
  • Prova scritta.
  • Verifica idoneità psico-fisica.
  • Percorso di formazione di 4 mesi con connessa prova conclusiva.
  • Prova pratica.
  • Valutazione dei titoli.

Arsenale di Taranto, la sua realtà e le sue mansioni

L’Arsenale M.M. di Taranto rientra in quello che può definirsi il comparto Tecnico-Industriale della Difesa. Conta all’incirca 2.400 collaboratori civili, rappresentando l’Ente numericamente più ampio.

Le mansioni sono perlopiù il garantire il sostegno e la funzionalità Unità Navali. L’Arsenale di Taranto ricopre anche compiti di appoggio alla Protezione Civile e operazioni nel corso di avversità naturali, attività di appoggio alle Unità Navali delle altre Forze Armate e della Marina Mercantile e di soccorso ai barotraumatizzati.

Come ed entro quando inviare la domanda per procedura concorsuale arsenale marittimo

Per prendere parte alla procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 315 nuove risorse da inserire presso l’arsenale marittimo di Taranto, nel suo comparto amministrativo, bandita dal Ministero della Difesa i potenziali partecipanti dovranno inviare richiesta di ammissione unicamente via online. Sarà indispensabile possedere identità digitale Spid.

Innanzitutto occorrerà effettuare la registrazione alla pagina web ufficiale e poi redigere il modello di candidatura predisposto ad hoc, dall’indirizzo https://www.inpa.gov.it.

Per la ricezione delle info necessarie e di tutte le comunicazione relative alla procedura sarà essenziale essere in possesso di una pec.

Il termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione alla suddetta procedura concorsuale è fissato al prossimo 22 dicembre.

Ecco gli allegati essenziali per la partecipazione alla suddetta procedura concorsuale Bando –  Domanda

Published by

Recent Posts

ISEE più leggero (senza trucchi): le 5 voci che tanti dimenticano e fanno la differenza nel calcolo

Questi piccoli dettagli possono cambiare radicalmente il risultato finale la differenza nel calcolo. Con il…

2 ore ago

Il segreto per un bucato perfetto? È semplice: il sale grosso, provare per credere!

Il sale grosso è un ingrediente dalle mille proprietà e il suo utilizzo è perfetto…

3 ore ago

Shock Assegno di Inclusione: tagli elevati per chi ha percepito la quattordicesima

I titolari di Assegno di Inclusione che hanno ricevuto la quattordicesima a luglio hanno subito…

5 ore ago

La multa che non ti aspetti: cosa fare se arriva mesi dopo

Una comunicazione inaspettata può arrivare a distanza di tempo e trasformarsi in un problema serio…

15 ore ago

Non hai i requisiti per la pensione anticipata? Con questo strumenti smetti di lavorare 6 anni prima e ricevi un’indennità INPS

Nonostante le condizioni per la pensione diventino sempre più stringenti, ci sono strumenti che tutelano…

18 ore ago

Torna l’incubo Covid, casi in aumento della variante Stratus

Dagli USA è arrivata in Italia la variante Covid XFG o Stratus. I casi sono…

20 ore ago