Il+ritorno+della+leva+militare+%28volontaria%29%2C+parola+di+La+Russa
informazioneoggi
/2022/12/15/la-russa-leva-militare/amp/
News

Il ritorno della leva militare (volontaria), parola di La Russa

Published by

Torna di moda una vecchia fissa di Ignazio La Russa, il servizio militare. Ma di cosa si tratta? Chi sono i soggetti coinvolti?

Sono passati 14 anni dall’ultima volta, l’attuale presidente del Senato tenta nuovamente di reintrodurre un (mini) servizio militare volontario. Ecco i dettagli della questione.

InformazioneOggi

A volte ritornano, potrebbe essere la volta della leva militare, seppur volontaria. La destra spolvera uno dei suoi più ridondanti leitmotiv, avrebbe già predisposto un piano legislativo.

La vecchia fissa di Ignazio La Russa

L’annuncio è arrivato per bocca del presidente del Senato, Ignazio La Russa, alla conclusione della sua orazione per la cerimonia imbastita dagli Alpini in Milano, in commemorazione dei caduti.

Gli anni passano (in questo caso 14) ma i sogni nostalgici di La Russa no. Già nel 2008 l’allora ministro della Difesa aveva incitato alla creazione di stage estivi all’interno delle caserme destinati ai ragazzi tra i 18-25 anni. L’oggi Presidente del Senato torna a invocare la mini naja, breve ciclo formativo di natura militare su base volontaria.

Un cavallo di battaglia della destra, un tema buono per tutte le stagioni. Basti ricordare l’idea dell’odierno ministro delle infrastrutture, Matteo Salvini, che propose una leva militare su scala regionale.

La mozione non gode ancora di approvazione, sebbene valga la pena capire cosa possa prevedere e chi siano i destinatari.

A volte ritornano (speriamo di no), ecco la mini naja

Con l’espressione naja, vocabolo del dialetto veneto, si specificava in senso denigratorio la leva obbligatoria, che vincolava una persona a separarsi dai propri cari per assoggettarsi alle gerarchie militari.

La naja nel corso del tempo è stato argomento piuttosto dibattuto, diverse le proposte legislative presentate. Nel 2019 la Camera decise di approvarne una, la cosiddetta mini naja, che dava avvio a un progetto di sperimentazione per la concretizzazione di itinerari formativi a ingresso volontario.

Un disegno di legge che è stata rivisitato e che oggi sarebbe in procinto di essere ancora una volta avanzato da un manipolo di senatori.

La Russa e il servizio militare, a chi dovrebbe rivolgersi?

Il nuovo fantomatico progetto sulla leva militare volontaria, chiamata anche mini naja, che immagina un percorso formativo tra i ranghi delle forze armate, sarebbe destinato a quei giovani aventi età compresa tra i 16 e i 25 anni.

Stando al presidente del Senato La Russa questa potrebbe essere un’opportunità per

imparare cosa è l’amore per l’Italia e il senso civico.

Se lo dice lui. Sono previsti inoltre degli incentivi di diverse tipologie per i ragazzi che parteciperebbero alla nuova formazione militare.

In cosa dovrebbe consistere il progetto tanto caro alla destra

Le basi di questa nuova proposta di legge poggiano su quelle di una disposizione ancora vigente sebbene non più sovvenzionata: mini naja. Solamente che i contenuti sono stati rivisitati e ampliati.

Nella fattispecie si tratterà di un percorso formativo militare aperto a tutti coloro che vorranno parteciparvi, nel rispetto dei numeri predisposti dalle forze armate. Lo stage durerà 40 giorni e sarà destinato a quanti abbiano età compresa tra i i 16-25 anni.

Per coloro che abbracceranno il sogno di La Russa dovrebbero essere messi a disposizione alcuni incentivi, come affermato proprio dalla persone del presidente del Senato. Difatti per quanti aderiranno si prevedono:

  • punti extra per la maturità per ogni tipologia di scuola;
  • incentivi per la laurea, come un esame in più o un sostegno a livello formativo;
  • un punteggio supplementare per ciascuna procedura concorsuale nel pubblico.

Sebbene per il “romantico” La Russa il solo vero stimolo dovrebbe sorgere dal desiderio di sostenere “la propria patria anche con un breve periodo”.

Attualmente la mozione mette in conto un servizio su base volontaria, poiché una resa in ottica vincolante andrebbe con ogni probabilità a costare eccessivamente in quanto a risorse oltre quanto pensabile conseguire.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

17 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago