Come+riattivare+il+Metabolismo+e+dimagrire+nel+modo+corretto%2C+senza+alcun+sacrificio
informazioneoggi
/2022/12/15/come-riattivare-il-metabolismo-e-dimagrire-nel-modo-corretto-senza-alcun-sacrificio/amp/
Lifestyle

Come riattivare il Metabolismo e dimagrire nel modo corretto, senza alcun sacrificio

Published by

Per tornare in forma non solo dieta: è necessario riattivare il Metabolismo, che per varie ragioni può essersi bloccato.

Chi non riesce a dimagrire nonostante la dieta potrebbe avere un disturbo al metabolismo, ecco perché è fondamentale ripristinarne l’equilibrio. E per perdere peso non servono per forza sacrifici.

InformazioneOggi

Viene dunque spontaneo chiedersi: cos’è esattamente il metabolismo e soprattutto come fare a controllarlo? Esistono infatti alcuni stereotipi e pensieri comuni che non sono utili a trovare il modo per tornare in forma.

Spesso crediamo di avere un “metabolismo lento” e che per “velocizzarlo” dobbiamo adottare questa o quella dieta. Oppure cominciamo a smettere di mangiare pensando che di conseguenza perderemo peso velocemente. Niente di più sbagliato.

Il metabolismo è un insieme di risposte che il nostro corpo ci dà in base alla condizione fisica e alle abitudini che abbiamo. Ogni persona, poi, reagisce a stress, stanchezza o sovrappeso in maniera diversa, ecco perché non esiste una dieta univoca che funzioni.

Chi desidera dimagrire, tonificare il corpo e raggiungere altri obiettivi deve consultare un professionista, che saprà trovare la formula giusta in base alla costituzione del paziente. Ma possiamo anche sfruttare alcuni preziosi suggerimenti che arrivano dai nutrizionisti.

Come capire se il Metabolismo non funziona più?

Secondo una nota nutrizionista spagnola, Rocìo Maraver, spesso sono le diete “estreme” e le sessioni di palestra troppo dure che “rompono” l’equilibrio del metabolismo. Il nostro corpo, infatti, negli anni si abitua ad utilizzare l’energia che gli diamo attraverso il cibo. Se di punto in bianco smettiamo di fornirgliela, si abituerà a funzionare in un altro modo, ma questo non significa che perderemo peso, anzi.

In gioco non ci sono solamente le calorie, ma un insieme di funzioni ormonali, stress psicologico e dunque reazione agli stimoli. Troppo affaticamento fa produrre al corpo una sostanza, il cortisolo, che inevitabilmente “gonfia” e non fa dimagrire. Ecco perché non serve eliminare determinati cibi dalla dieta o fare sacrifici.

La nutrizionista spiega che, di contro, mangiare spesso può comportare un altro tipo di “malfunzionamento” del Metabolismo. Il corpo infatti userà l’energia data dai pasti, ma continuerà ad accumularne altra per le emergenze. Alla fine l’energia in eccesso non viene mai consumata e di conseguenza il peso non scende.

Riattivare il Metabolismo e dimagrire nel modo corretto, senza alcun sacrificio

Le esperte nutrizioniste spiegano che ci sono diversi segnali che ci indicano il malfunzionamento del nostro Metabolismo. Non solo la mancanza di perdita di peso ma anche una stanchezza eccessiva, una sonnolenza “urgente” dopo i pasti, e anche la voglia di mangiare continuamente carboidrati e cibi raffinati.

Per fortuna la soluzione c’è: il dialogo con un esperto fornirà un quadro completo della situazione. Dovranno essere ripristinate corrette abitudini, come ad esempio un numero adeguato di ore di riposo, l’attività fisica e il piano alimentare. Ogni persona necessita di indicazioni diverse, ma bastano pochi mesi e si può dimagrire anche senza fare sacrifici. Anzi, i risultati – assicurano sempre gli esperti – arrivano in fretta, già dai primi giorni, e stimolano le persone a continuare a fare le cose giuste.

In linea generale, alcuni principi sono sempre validi per tornare in forma. Per prima cosa gli esperti sconsigliano di tagliare eccessivamente calorie/pasti, e di non eliminare completamente alcuni gruppi di alimenti. Ad ogni pasto non dovrebbero mai mancare frutta e verdura a volontà, così come cereali integrali e semi.

Variare cibi è un altro segreto per stimolare il metabolismo a lavorare in modi differenti, così come il concedersi qualche “sfizio” ogni tanto. Fa bene al corpo e alla mente. Fondamentale è anche imparare a capire i segnali del corpo e distinguere la vera “fame” dalla “voglia di mangiare”, magari data dalla noia.

Con queste indicazioni, ma soprattutto con un regime alimentare ideato a seconda della persona, si può dimagrire e soprattutto mantenere il corpo in salute.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

29 minuti ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

2 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

3 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

5 ore ago

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

7 ore ago

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

8 ore ago