Lidl+costretta+al+ritiro+di+prodotti+alimentari+dagli+scaffali%3A+lotti+e+marche
informazioneoggi
/2022/12/14/lidl-costretta-al-ritiro-di-prodotti-alimentari-dagli-scaffali-ecco-quali-e-perche/amp/
News

Lidl costretta al ritiro di prodotti alimentari dagli scaffali: lotti e marche

Published by

Un altro ritiro di prodotti alimentari segue i già numerosi di questi ultimi giorni. Questa volta tocca alla famosa catena di supermercati Lidl.

Un famoso tipo di formaggio rappresenta un rischio per i consumatori e così il Ministero della Salute ha deciso di farlo ritirare dagli scaffali.

InformazioneOggi

La famosa catena di supermercati Lidl offre ai suoi clienti numerosi prodotti di qualità a prezzi convenienti. SI distingue da altri discount e in più promuove iniziative commerciali interessanti, come ad esempio il Concorso di Natale, che è ancora in essere. Partecipando, si possono vincere tanti buoni spesa dal 100 euro e anche un premio finale.

Possono aderire al concorso tutti coloro che hanno la Carta Fedeltà e l’App di Lidl: acquistando 5 euro (e multipli) di prodotti “Deluxe” si ottengono possibilità di vincita. La Linea Deluxe è composta da una ricca serie di prodotti alimentari selezionati.

Ma purtroppo è proprio uno di questi prodotti che è stato ritirato dagli scaffali. Ecco il motivo.

Lidl costretta al ritiro di prodotti alimentari dagli scaffali, ecco quali e perché

Non è la prima volta che Lidl deve rinunciare alla vendita di alcuni prodotti, infatti recentemente ha tolto dagli scaffali i “Coniglietti al Cioccolato”. Ciò a seguito della causa intentata dal noto marchio che produce appunto i coniglietti iconici, la Lindt. I due prodotti sono troppo simili e la grande azienda cioccolatiera ha ottenuto ragione.

Oggi invece non si tratta di un “plagio” ma di un tipo di formaggio che il Ministero della Salute ha segnalato come rischioso, perché potenzialmente contaminato dal batterio Listeria. Sappiamo che questo batterio causa tossinfezioni e in alcuni soggetti fragili o immunodepressi può scatenare reazioni gravi. Ecco le specifiche del prodotto.

  • Pecorino stagionato al tartufo” a marchio Lidl-Deluxe – formati interi da circa 180 gr. – Numero di Lotto TA222744 con scadenza 19/03/2023 – Azienda produttrice “Rocca Toscana formaggi S.r.l.” (IT0929CE) stabilimento di via Puccini, 79 – Arezzo.

Il “possibile rischio microbiologico” ha fatto scattare l’allerta. Chi avesse acquistato nei supermercati Lidl il prodotto sopra indicato è invitato a non consumarlo e a restituirlo al punto vendita. Verrà emesso un rimborso anche senza lo scontrino.

Ricordiamo che negli ultimi giorni sono avvenuti altri richiami, e più precisamente di confezioni di Alici Marinate e Salmone, e anche su diversi tipi di Salame intero e formaggi.

Chi riconosce tipologia di prodotti, marche e Lotti non deve consumarli, anche se l’allerta è solamente precauzionale. Può riportarli nel punto vendita dove li ha acquistati per ricevere un rimborso, anche senza presentare lo scontrino.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

12 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

1 giorno ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago