Libretto+postale%3A+il+modo+semplice+e+veloce+per+prelevare+il+denaro+che+non+tutti+conoscono
informazioneoggi
/2022/12/14/libretto-postale-prelievo-senza-carta/amp/
Finanza

Libretto postale: il modo semplice e veloce per prelevare il denaro che non tutti conoscono

Published by

Il Libretto postale è tra i prodotti di risparmio distribuiti da Poste Italiane più conosciuto e sottoscritto dagli italiani.

Con il passare del tempo ha subito alcuni cambiamenti: da Libretto di risparmio al portatore è diventato Libretto postale dematerializzato: il cosiddetto Libretto Smart.

InformazioneOggi

Come i Buoni fruttiferi postali anche i libretti postali sono garantiti dallo Stato perché emessi dalla Cassa depositi e prestiti ma distribuiti da Poste Italiane. Inoltre, non hanno costi di apertura, gestione e chiusura, tranne quelli di natura fiscale. Una volta sottoscritto il titolare può effettuare moltissime operazioni e tra queste versare e prelevare denaro anche tramite gli sportelli ATM Postamat utilizzando la Carta libretto, una specie di carta bancomat.

Libretto postale: ecco il modo semplice e veloce per prelevare il denaro

Però, un giorno potrebbe capitare di dimenticare la Carta libretto e di avere urgenza di effettuare un prelievo. Come fare in questo caso? Forse non molti lo sanno ma è possibile prelevare il denaro da qualsiasi ATM Postamat anche senza la carta.

Ovviamente, per poter effettuare un prelievo senza carta, i titolari devono abilitare le proprie carte o il proprio Libretto Smart sull’app BancoPosta.  In seguito, dovranno recarsi presso uno sportello ATM Postamat ed eseguire questi semplici passaggi:

  • aprire l’app BancoPosta;
  • scegliere Prelievo senza carta;
  • digitare il tasto 9 sul tastierino dello sportello ATM;
  • quando richiesto inquadrare il QR Code;
  • scegliere l’importo da prelevare;
  • autorizzare l’operazione sulla app tramite codice PosteID.

Leggi anche “Libretti postali: dal 2023 si rischia di perdere tutti i soldi ma ecco cosa fare per evitarlo

Quanti libretti postali esistono?

Poste Italiane offre 4 tipologie di Libretto postale: Smart, ordinario, per minori e giudiziario. Quest’ultimo è utile per accogliere denaro da procedimenti giudiziari e può essere aperto solo su richiesta dell’autorità giudiziaria. Inoltre, è possibile prelevare e versare le somme solo negli uffici abilitati presso tribunali, corti di appello o uffici di conciliazione.

I libretti Smart, Ordinario e per minori possono essere sottoscritti sia presso uno sportello dell’ufficio postale sia in tramite app BancoPosta o da web sul sito www.poste.it.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

9 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago