6+Regioni+d%26%238217%3BItalia+in+%26%238216%3BZona+Rossa%26%238217%3B%3A+i+provvedimenti+in+atto+creano+sconforto
informazioneoggi
/2022/12/10/6-regioni-ditalia-in-zona-rossa-cosa-significa-e-quali-sono-i-provvedimenti-in-atto/amp/
News

6 Regioni d’Italia in ‘Zona Rossa’: i provvedimenti in atto creano sconforto

Published by

Si ricomincia a parlare di Zona Rossa, ma non è riferito solamente al Covid. Ecco costa sta succedendo in Italia.

Durante la pandemia da Sars-Cov-2 esistevano le Zone rosse, quelle gialle, quelle bianche e quelle verdi. E anche quelle “rafforzate”. Chi era in Zona Rossa non poteva uscire di casa se non per estrema necessità, e non poteva andare in un Comune limitrofo.

InformazioneOggi

Oggi si ricomincia a parlare di determinate aree geografiche con questa classificazione, ma il Covid c’entra relativamente poco. Infatti l’allarme arriva dall’influenza stagionale. Il tam tam prosegue senza sosta, ormai milioni di italiani sono a letto con la febbre e i sintomi influenzali, continuano i casi di Covid e una delle categorie più colpite è quella pediatrica.

I numeri sono chiari, in fondo: secondo l’ultimo bollettino emesso da Influnet oggi siamo a 16 contagi di Influenza Australiana ogni 1000 abitanti adulti. Per quanto riguarda i bambini da 0 a 5 anni siamo invece a 50,2 ogni 1000 abitanti.

Nel mentre, non è che il Covid sia andato “in pensione”, anzi. I contagi, nonostante la maggior parte della popolazione sia vaccinata completamente, continuano ad aumentare. Secondo gli ultimi rilevamenti siamo al 15% dei posti letto occupati. Ecco perché, forse, si ricomincia a parlare di aree particolarmente a rischio contagi.

6 Regioni d’Italia in ‘Zona Rossa’, cosa significa e quali sono i provvedimenti in atto

Dopo 3 anni di paura del Covid, adesso è l’influenza stagionale che sta allertando gli esperti. Come ammesso da diversi medici e virologi, la popolazione soffre di un’immunità indebolita, data da restrizioni e mascherine e dai pochi contatti avuti con virus che non fossero il Covid.

Il risultato è un aumento impressionante di cittadini a letto con la febbre e i sintomi influenzali, che si riconoscono poco da quelli del Covid. Ad oggi si stimano più di 3 milioni di italiani allettati, ma secondo il noto virologo Fabrizio Pregliasco saliremo ben presto oltre i 10 milioni.

In alcune Regioni italiane i numeri sono particolarmente già elevati, ecco perché sono state classificate come Zona Rossa alcune di esse. Più precisamente Piemonte, Lombardia, Veneto, Umbria, Lazio e Abruzzo.

Le autorità competenti stanno divulgando i consigli per riconoscere i sintomi dell’influenza Australiana, che differiscono leggermente da quelli del Covid. In particolare, il virus stagionale dà un’improvvisa febbre alta, sopra i 38 gradi, che generalmente dura tre giorni. Si possono manifestare anche mal di gola, tosse, debolezza, inappetenza e dolori articolari.

In caso di dubbio si può sempre ricorrere ad un tampone, così da scongiurare o confermare l’infezione da Sars-Cov-2.

Nelle Regioni “rosse” e comunque a livello nazionale, gli esperti consigliano di usare la mascherina per evitare il diffondere dei contagi e in caso di malattia di rimanere a letto fino a guarigione.

Al tempo stesso, onde non sovraccaricare gli ospedali, le famiglie sono invitate a non portare i bambini piccoli al Pronto Soccorso, ma a cercare di contattare prima il pediatra. Infatti anche se in alcuni soggetti a rischio l’influenza può scatenare polmoniti, anche l’esposizione ad altri virus presenti nei nosocomi è rischioso. Fondamentale è il dialogo col proprio medico curante o il pediatra.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

10 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

21 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago