Allerta+Meteo+della+Protezione+civile%2C+al+Sud+si+attendono+nubifragi%2C+i+dettagli
informazioneoggi
/2022/11/29/allerta-meteo-della-protezione-civile-al-sud-nubifragi-vento-forte-e-fenomeni-estremi/amp/
News

Allerta Meteo della Protezione civile, al Sud si attendono nubifragi, i dettagli

Published by

Il maltempo continua a imperversare sull’Italia. Diramata un’Allerta Meteo della Protezione Civile per le regioni meridionali.

Un’area di bassa pressione sta arrivando sul canale di Sardegna e verso lo stretto di Sicilia. Si prevedono già dal mattino fenomeni temporaleschi estremi.

InformazioneOggi

Non solo Campania, dunque, ma anche le Regioni del Sud e Isole saranno interessate da una forte condizione di maltempo.

La Sicilia è in Allerta Arancione e sarà colpita da forti temporali, fenomeni elettrici e venti fortissimi. In molti Comuni di questa Regione sono confermate le chiusure delle scuole di ogni ordine e grado. La Calabria è al momento in Allerta Gialla, e verrà coinvolta pian piano che il ciclone si sposterà verso nord-est.

In Campania, a seguito della tragedia che ha colpito Ischia, la Protezione Civile è in allerta. Si prevedono fenomeni temporaleschi intensi e possibilità di nubifragi e frane. Non meglio per quanto riguarda le Regioni Basilicata e Puglia nonché Lucania e le aree del settore ionico. Le previsioni Meteo indicano possibilità di piogge abbondantissime, nubifragi e alluvioni lampo.

Allerta Meteo della Protezione civile, si attendono nubifragi e diffuso maltempo non solo al Sud

Mentre le Regioni più a Sud dell’Italia dovranno vedersela con fenomeni intensi e allerte, nel resto d’Italia si risentirà del cambio di temperatura.

Nel Lazio si prevede cielo da molto nuvoloso a coperto, senza piogge, ma con un abbassamento sotto la media delle temperature sia diurne che notturne. I termometri, infatti, non supereranno i 10 gradi di giorno. Leggermente meglio al Centro, mentre anche al Nord siamo ad una media sotto i valori stagionali.

Si attende Neve nell’Appennino, anche sotto ai 1000 metri. Cieli molto nuvolosi anche nel versante adriatico, con possibili piogge e rovesci soprattutto nella tarda serata di domani.

Per quanto riguarda il Triveneto, la Lombardia, l’Emilia-Romagna e la zona ovest del Piemonte si attendono nevicate anche sui 700 metri. Il cielo sarà tendenzialmente sereno, ma con un ulteriore calo delle temperature, che nei valori massimi si attesteranno sui 6-9 gradi.

Published by

Recent Posts

Spunta l’ipotesi della pace fiscale nel 2026: cosa c’è dietro alla mossa a sorpresa che elimina i debiti dei contribuenti

L'Esecutivo sta escogitando una nuova definizione agevolata delle cartelle di pagamento, per reperire le risorse…

59 minuti ago

MediaWorld trema, Eurospin svuota gli scaffali: Smart TV a prezzo mai visto

Eurospin fa tremare la concorrenza con un'offerta imperdibile: una Smart Tv a questo prezzo è…

2 ore ago

L’ormone che previene le malattie è rilasciato durante il sonno: ecco perché dovresti dormire di più

I ricercatori hanno scoperto qual è l'ormone che incide sulla crescita durante il sonno. Potranno…

3 ore ago

Il freddo è ormai alle porte: per scaldare la casa nessuno usa più il riscaldamento a pavimento, tutti vogliono questa nuova tecnologia

Se siete pronti per una ristrutturazione prendetevi del tempo per pensare all'alternativa moderna del riscaldamento…

4 ore ago

Pensioni, scopri chi ha diritto a più di 50€ al mese in più senza saperlo

Molti pensionati ignorano un diritto che potrebbe aumentare l’importo mensile senza ulteriori contributi. Molti pensionati…

5 ore ago

BTP a 30 anni: opportunità succulenta per gli investitori con rendimento vicino al 5%

Il nuovo BTP a 30 anni si preannuncia un prodotto molto conveniente. Con un rendimento…

6 ore ago