Meteo+fine+settimana%2C+tempeste+e+nubifragi+gi%C3%A0+oggi+venerd%C3%AC+25%2C+le+Regioni+colpite
informazioneoggi
/2022/11/25/meteo-fine-settimana-tempeste-e-nubifragi-gia-oggi-venerdi-25-le-regioni-colpite/amp/
News

Meteo fine settimana, tempeste e nubifragi già oggi venerdì 25, le Regioni colpite

Published by

Il meteo fine settimana non promette niente di buono: arrivano ulteriori peggioramenti, ecco le zone che verranno colpite.

Una nuova ondata di maltempo si appresta ad abbattersi in Italia. La colpa è di un Ciclone che porterà fenomeni estremi e anche alluvioni.

InformazioneOggi

La tregua è già finita e dal venerdì di quest’ultima settimana di novembre l’Italia subirà un nuovo attacco meteo. Alcune Regioni saranno colpite duramente ed è allerta: si prospettano nubifragi violenti e tempeste.

Non solo, anche la neve scenderà copiosa e le temperature continueranno a rimanere sotto la media stagionale. Vediamo quali saranno le Regioni interessate da questo nuovo ciclone.

Meteo fine settimana, tempeste e nubifragi in arrivo già da venerdì 25, ecco dove

Tutto il weekend sarà caratterizzato da ampi fenomeni di maltempo, anche intensi. Tutto inizia fin da venerdì, con il ciclone che si abbatterà dapprima nelle aree occidentali, con la Sardegna a rischio. Poi il maltempo si sposterà velocemente fino alla Toscana, Lazio e Campania.

Di contro, nel Nord ci sarà anche il Sole mentre al Sud si registrano temperature addirittura in aumento. Il Centro Italia è quello che subirà per primo l’attacco ciclonico.

Durante il giorno di sabato 26, invece, a subire il maltempo saranno Calabria, Puglia, Campania e Basilicata. Sono previste piogge di forte intensità, che pian piano andranno a colpire anche la Sicilia. Scatta l’allarme meteo soprattutto in Calabria, dove gli esperti annunciano possibili alluvioni. I mari saranno da mossi a molto mossi.

Arriva anche la neve, sempre nella giornata di sabato. Le aree dove scenderà copiosa sono quelle dell’Appennino Centrale e Meridionale, inizialmente sui 1300-1500 metri, poi anche a quote collinari.

Domenica il maltempo non darà tregua sempre nelle Regioni Calabria, Puglia, Basilicata e nel nord della Sicilia. Sono previsti ancora venti molto forti a carattere ciclonico e una diminuzione ulteriore delle temperature, soprattutto nel versante adriatico.

Published by

Recent Posts

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

12 ore ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

23 ore ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

2 giorni ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

2 giorni ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

3 giorni ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

3 giorni ago