Saldo+e+stralcio%3A+cosa+significa+e+come+funziona%2C+in+molti+non+lo+sanno
informazioneoggi
/2022/11/23/saldo-e-stralcio-cosa-significa-e-come-funziona/amp/
Economia

Saldo e stralcio: cosa significa e come funziona, in molti non lo sanno

Published by

Quando si parla di pace fiscale oltre alla rottamazione delle cartelle si sente anche saldo e stralcio. Cosa significa e come funziona?

Il governo Meloni dovrà affrontare varie sfide riguardanti sia la crisi energetica sia la pace fiscale con una nuova rottamazione delle cartelle e saldo e stralcio.

InformazioneOggi

Ma è il saldo e stralcio che potrebbe essere un sollievo per i debiti ma un pericolo per la pensione. Facciamo un passo indietro e vediamo in cosa consiste e come funziona.

Saldo e stralcio: cosa significa e come funziona, in molti non lo sanno

Con il termine saldo e stralcio si intende una riduzione delle somme dovute. In pratica, uno sconto sugli importi dei debiti da versare al Fisco, non concesso a tutti ma solo ai contribuenti che dimostrano di trovarsi in difficoltà economica.

Attualmente riguarda solo le persone fisiche e vale per alcuni debiti affidati all’Agenzia delle Entrate Riscossioni dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. Oltre alla riduzione dell’importo dovuto, il saldo e stralcio prevede anche l’azzeramento di sanzioni e interessi di mora.

In estrema sintesi, i contribuenti che dimostrano di essere in difficoltà con i pagamenti possono usufruire di questa agevolazione pagando i propri debiti con un importo minore rispetto a quanto dovuto. Ma come devono dimostrare la loro difficoltà economica? I contribuenti devono presentare:

  • l’ISEE del nucleo familiare non superiore a 20mila euro;
  • la procedura di liquidazione ai sensi della legge numero del 27 gennaio 2012, articolo 14-ter.

Nei pagamenti di saldo e stralcio rientrano gli omessi versamenti dovuti in autoliquidazione (dichiarazioni annuali). Ma anche i contributi previdenziali che gli iscritti devono versare alle casse professionali e alle gestioni dei lavoratori autonomi INPS.

Come funziona

Lo stralcio della cartella sarà gestito dall’Agenzia delle Entrate Riscossioni in maniera automatica; quindi, il contribuente non dovrà fare nulla se non controllare che il proprio debito sia stato cancellato. Per farlo dovrà accedere alla propria area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione e verificare il proprio estratto conto.

Invece, per pagare le rate in scadenza, il contribuente dovrà utilizzare solo i bollettini inviati dall’Agenzia delle Entrate Riscossioni. Le modalità per effettuare il pagamento sono:

  • portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it;
  • piattaforma PagoPa;
  • presso gli uffici Agenzie delle Entrate, tramite prenotazione appuntamento;
  • presso la propria banca;
  • sportelli bancomat ATM autorizzati al pagamento;
  • home banking;
  • presso gli uffici postali;
  • tabaccherie aderenti a Banca 5 spa;
  • circuiti Lottomatica o Sisal.

Scadenze

Il 30 novembre 2022 è il termine ultimo per effettuare il pagamento dell’ultima scadenza della pace fiscale riguardanti le rate del 2022:

Published by

Recent Posts

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

3 ore ago

Il Fisco ritorna in agguato: scattano nuovi accertamenti, ecco come evitare sanzioni da capogiro

Sono iniziati i controlli a campione sul Modello 730/2025. Come avvengono e cosa fare se…

4 ore ago

IMU, con il nuovo bollettino precompilato pagamenti più semplici e immediati

Grazie al bollettino precompilato IMU, i contribuenti riceveranno l'avviso di pagamento a casa. I vantaggi…

5 ore ago

La scienza conferma: ecco il programma di lavaggio che allunga la vita dei tuoi vestit

Un gesto quotidiano che crediamo innocuo può ridurre la durata dei nostri capi: ecco come…

14 ore ago

Attento alla bolletta: non collegare mai questo dispositivo a una ciabatta

Un errore domestico molto diffuso rischia di far lievitare i costi energetici senza che ce…

15 ore ago

Se vivi in questa città pensa di trasferirti il prima possibile: sono 3 le città italiane dove rischi la vita

Sono tre le città italiane presenti nella classifica delle realtà più pericolose, quelle in cui…

18 ore ago