L’impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica è molto diffuso perché potrebbe far risparmiare sulle bollette.
I costi di installazione possono però essere alti così come il mantenimento e la pulizia dei pannelli. In realtà, la convenienza si riesce a scoprire solo qualche anno dopo.
Nel frattempo, però, si può risparmiare sulle bollette e salvaguardare il pianeta. Tante sono le domande che si pongono i nuovi futuri proprietari di un impianto fotovoltaico. Tra queste se funziona anche quando il cielo è coperto.
Come oramai tutti sanno i pannelli solari possono essere di due tipi: termici e fotovoltaici. I primi catturano i raggi del sole per produrre acqua calda da utilizzare per i sanitari e per il riscaldamento.
La seconda tipologia farà parte dell’impianto fotovoltaico e in questo caso i raggi del sole assorbiti dai pannelli è trasformata in energia elettrica. Energia che può essere sfruttata per gli elettrodomestici e i dispositivi elettrici. Dipende dal numero dei pannelli e dalla quantità di energia prodotta dagli stessi.
Ma la domanda che si pongono in molti è questa: in caso di cielo coperto o durante i mesi invernali l’impianto funziona lo stesso?
La risposta è positiva perché le celle contenute nei pannelli fotovoltaici riescono a produrre energia anche nelle giornate nuvolose. Ovviamente la resa dell’impianto fotovoltaico sarà più bassa rispetto al rendimento normale (di solito intorno all’80%); infatti, si aggira solo tra il 25 e il 30 per cento.
Anche se i modelli di nuova generazione potrebbero avere la stessa resa anche con il cielo coperto, ma in questo caso i costi sarebbero più alti.
Però, la stagione in cui l’impianto fotovoltaico funziona meglio non è l’estate come in molti pensano, ma la primavera. Infatti, durate il periodo estivo le temperature troppo altre potrebbero surriscaldare l’impianto e il rendimento dei pannelli sarebbe più basso. Quindi, l’impianto fotovoltaico funziona meglio con temperature intorno ai 25 gradi centigradi.
Alcuni pensano che durante il periodo invernale i pannelli possono rovinarsi. Ciò non è del tutto vero, anzi la pioggia e la neve sono utili come pulizia periodico dell’impianto.
Insomma, anche se il cielo è coperto l’impianto funzionerà in modo adeguato producendo energia elettrica. Tutto però dipenderà anche dalla qualità, dalla posizione e dall’inclinazione dei pannelli inseriti nell’impianto fotovoltaico.
Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…