Il+segreto+per+eliminare+la+puzza+di+Cavolfiore+mentre+lo+cuciniamo+%26%238211%3B+e+gustarcelo+con+tante+ricette
informazioneoggi
/2022/11/16/il-segreto-per-eliminare-la-puzza-di-cavolfiore/amp/
Lifestyle

Il segreto per eliminare la puzza di Cavolfiore mentre lo cuciniamo – e gustarcelo con tante ricette

Published by

Possiamo eliminare la puzza di Cavolfiore con un trucchetto geniale, che forse in molti non conoscono. E gustarci tante ricette.

Il Cavolfiore è un alimento molto benefico e anche gustoso. Sappiamo però che cucinandolo si sviluppa una puzza un po’ fastidiosa. Ma possiamo eliminarla facilmente con un trucco.

Canva

Se ci chiediamo a cosa faccia bene il Cavolfiore, si apre un mondo intero. Questo ortaggio, tipico della stagione fredda, ci offre davvero numerose sostanze a vantaggio di tutto l’organismo.

Forse non tutti sanno che il colore bianco di questa varietà di ortaggio che appartiene alla famiglia delle crucifere è proprio la caratteristica che ci dice a cosa faccia bene. Il bianco, nelle verdure e ortaggi, è associato alla presenza di Potassio e Magnesio.

Il Cavolfiore è ricchissimo anche di Calcio e di Fosforo. Con l’apporto di tutti questi elementi proteggiamo il sistema cardiocircolatorio, combattiamo il colesterolo e rinforziamo la salute di ossa e denti.

Non solo: la presenza di numerose Vitamine (A, B1, B2, B3, C e K) dà forza al nostro sistema immunitario. Basti pensare che in soli 100 gr. di Cavolfiore troviamo ben 15,5 mcg. di Vitamina C. E grazie alle poche calorie (solo 25 per 100 grammi) il Cavolfiore è perfetto in qualsiasi dieta.

Insieme alla Vitamina C, il Cavolfiore contiene anche Ferro, e come sappiamo questo elemento viene assorbito meglio proprio grazie alla vitamina. Pensiamo che sia tutto? Assolutamente no: mangiare Cavolfiore regolarmente, almeno 2 volte alla settimana, ci garantisce un effetto diuretico e detox, antiossidante e depurativo.

Il Cavolfiore è anche conosciuto come “l’ortaggio delle donne”. La presenza infatti di sostanze come l’acido folico offre protezione al sistema ovarico e aiuta il corretto sviluppo del feto in caso di gravidanza.

Concludiamo questa panoramica dei vantaggi dati dal Cavolfiore ricordando che è ritenuto anche un ottimo alleato contro la comparsa di alcuni tumori. Questo grazie alla presenza di flavonoidi e di sulforafano. Ed è proprio questa sostanza, come suggerisce il nome, che dà la nota puzza al Cavolfiore. Ma possiamo eliminarla e gustarci questo ortaggio in tanti modi.

Il segreto per eliminare la puzza di Cavolfiore mentre lo cuciniamo

Una volta che abbiamo compreso che il Cavolfiore fa tanto bene viene davvero voglia di mangiarlo più spesso. Anche perché possiamo prepararlo in tanti modi e ottenere dei piatti davvero gustosi. Non solo bollito ovviamente, ma anche saltato in padella, al forno, gratinato, ridotto in purea o fatto in polpette.

Abbinato a determinati formaggi stagionati o con la Scamorza affumicata, il Cavolfiore diventa super gustoso. Per contrastare i sapori e dare un tocco di originalità alla ricetta suggeriamo di accompagnare il Cavolfiore con pomodori secchi, acciughe o pesci e carni dal sapore intenso. Il risultato sarà strepitoso.

Ma se mentre lo cuciniamo proviamo fastidio con il suo odore, dato appunto dal sulforafano, possiamo ovviare con un “trucchetto della nonna” che forse in molti non conoscono.

È sufficiente infatti mettere nella pentola dove il Cavolfiore sta bollendo una fetta di pane, una patata tagliata a metà, qualche cappero o due foglie di alloro. Questi alimenti assorbiranno l’odore tipico.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 ora ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

14 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago