Non è possibile il cumulo gratis per coloro che optano per Opzione Donna, quali le alternative per la ricongiunzione contributi
Quando si parla di trattamenti pensionistici sono tanti gli elementi che destano attenzione, come nel caso delle pensioni anticipate come Opzione Donna, in merito alla ricongiunzione contributi.
Non mancano elementi di interesse e quesiti quando si parla in via generale di pensione, proprio come nel caso di Opzione Donna, in relazione alla ricongiunzione dei contributi.
Al riguardo, il cumulo gratuito non si può impiegare per coloro che optano per tale trattamento pensionistico.
In tal senso, si legge nell’approfondimento di PMI.it, un quesito da parte di un utente che chiede, qualora vi sia l’iscrizione ad ENPAM, se si possa dar seguito alla ricongiunzione non onerosa dei contributi con quelli INPS. E nel dettaglio chissà se può impiegarli per Opzione donna.
Come detto, il cumulo non si può impiegare per questo trattamento.
La ricongiunzione gratuita dei contributi presso altri istituti di previdenza, al fine del raggiungimento unico per la pensione si estende all’iscritto a casse private dei professionisti. Per poter permettere di arrivare tanto ala pensione di vecchiaia quanto quella anticipata.
Però, si legge, non va a comprendere chi ha intenzione di ritirarsi mediante Opzione Donna.
Dunque, chi desidera andare in pensione con Opzione Donna, deve soddisfare il requisito dei trentacinque anni di contributi versati nella medesima cassa previdenziale. Altrimenti, vi è la ricongiunzione onerosa, la quale permette di riunire i veramente in una sola cassa.
Non è un elemento gratis, si prevede il pagamento di una quota utile all’armonizzazione delle regole delle 2 casse per calcolare pensione. In modo che ia prestazione venga erogata dall’unico ente dove si vanno a ricongiungere i contributi.
Oltre a ciò, al fine di far crescere il montante, e nel caso eventuale circa il raggiungimento del requisito dei trentacinque anni, e dipende da quanti anni mancano, è possibile usufruire dei contributi figurativi da maternità obbligatoria.
Così come dei versamenti volontari e da riscatto. Inoltre, si può far riferimento anche al riscatto laurea agevolato. Il cui costo è di 5264,49€ l’anno, pure con frazionamento, mediante richiesta insieme a quella della pensione.
Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…
Il dipendente che chiede di usufruire dei permessi 104 deve motivare la richiesta al datore…
Migliaia di pensionati rischiano di perdere importanti integrazioni economiche per una dimenticanza burocratica. Ogni mese,…
Il messaggio WhatsApp che sembra innocuo ma nasconde un tentativo di hacking. Appena svegli, milioni…
Il latte di riso è particolarmente indicato per gli intolleranti al lattosio, ma va assunto…
La prima settimana di settembre regalerà ai clienti LIDL tante offerte super di cui approfittare…