Ancora un richiamo alimentare contaminato da pezzi di metallo. Il Ministero della Salute ha divulgato marca e Lotti.
Il vero pericolo che si nasconde dietro a questo prodotto è il fatto che viene usato molto in cucina, e probabilmente parecchi consumatori ne hanno scorta in dispensa. Ecco a cosa stare attenti.
I richiami alimentari aumentano di giorno in giorno. Anche se spesso si tratta di azioni effettuate in via precauzionale è sempre bene controllare tutto ciò che acquistiamo. Purtroppo, in questi ultimi mesi le autorità competenti o le stesse aziende produttrici hanno ritirato dagli scaffali numerosi prodotti alimentari, medicinali, e anche integratori.
Oggi segnaliamo le specifiche di un comunissimo ingrediente che abbiamo di sicuro in cucina, ma che è risultato potenzialmente contaminato da schegge di metallo.
Il marchio è piuttosto noto e parliamo di un alimento biologico. Già qualche tempo fa un altro prodotto era stato richiamato per una motivazione simile. Si tratta di integratori alimentari usati per rinforzare capelli e unghie: nel nostro articolo trovate Marca e Lotti.
Risale all’11 novembre scorso la segnalazione da parte del Ministero della Salute. Noi la riportiamo poiché il prodotto richiamato potrebbe essere stato acquistato e messo in frigorifero prima che fosse tolto dai supermercati.
Stiamo parlando di confezioni di Lievito Bio fresco, nella forma classica a panetti. Il lievito viene spesso acquistato in grandi quantità, soprattutto da chi usa preparare in casa dolci, focacce e pane. Ecco che consigliamo di controllare le scorte e se il prodotto corrisponde alle specifiche non deve essere assolutamente consumato.
Il motivo del richiamo è la possibile presenza di frammenti di metallo. Il consiglio è dunque quello di non consumare assolutamente il prodotto e di riportarlo dove è stato acquistato. Spetta un rimborso, anche senza presentare lo scontrino.
WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…
La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…
Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…
Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…
Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…
Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…